Manuale d'uso
159
A l menu di ripresa
Il bilanciamento del bianco può inoltre essere regolato usando l'opzione
Bilanciamento del bianco nel menu di ripresa foto o filmato (0 252, 257),
che può essere usata anche per una regolazione fine del bilanciamento del
bianco (0 161) o per gestire le premisurazioni del bilanciamento del
bianco (0 165).
A v ("Auto")
v (Auto) offre una scelta di v0 (Preserva bianco (riduci colori caldi)),
v1 (Normale) e v2 (Preserva colore luci calde). v0 (Preserva
bianco (riduci colori caldi)) fa apparire bianchi i bianchi registrati sotto
una luce a incandescenza, mentre v2 (Preserva colore luci calde)
preserva le tonalità calde che percepiamo normalmente con l'illuminazione
a incandescenza.
A D ("Luce naturale auto")
D (Luce naturale auto) potrebbe non produrre i risultati desiderati con
luce artificiale. Scegliere v (Auto) o un'opzione che corrisponda alla
fonte di luce.
A Illuminazione flash negli studi
v (Auto) potrebbe non produrre i risultati desiderati con grandi unità
flash da studio. Utilizzare il bilanciamento del bianco premisurato o
impostare il bilanciamento del bianco su N (Flash) e usare la regolazione
fine per regolare il bilanciamento del bianco.
A Vedere anche
Per informazioni sulla variazione del bilanciamento del bianco per
"raggruppare" il valore attuale, vedere "Bracketing" (0 142).