Manuale d'uso
212
Durante il cambio messa a fuoco, la fotocamera varia
automaticamente la messa a fuoco su una serie di foto. Questa
funzione può essere utilizzata per scattare foto che possono essere
successivamente copiate in un computer e combinate utilizzando
software di focus stacking di terze parti.
❚❚ Fotografia con cambio messa a fuoco
1 Selezionare Ripresa con cambio messa a fuoco.
Selezionare
Ripresa con cambio messa a fuoco
nel menu di ripresa
foto e premere
2
per visualizzare le opzioni di cambio messa a fuoco.
Fotografia con cambio messa a fuoco
D Prima della ripresa
Utilizzare un obiettivo AF-S o AF-P. Dopo aver innestato l'obiettivo
appropriato, ruotare il selettore modo di messa a fuoco su AF e scegliere un
modo di scatto diverso da E. Per ottenere i migliori risultati, si raccomanda
di scegliere un modo di esposizione A o M per far sì che il diaframma non
cambi durante la ripresa, arrestare l'apertura del diaframma a due o tre stop
più bassi dal massimo e disattivare il controllo automatico sensibilità ISO in
modo che la sensibilità ISO non cambi mentre è in corso la ripresa. Dopo
aver regolato le impostazioni, eseguire uno scatto di prova e visualizzare i
risultati sul monitor. Quando le impostazioni sono state regolate secondo i
propri desideri, chiudere l'otturatore dell'oculare mirino per evitare che la
luce che penetra attraverso il mirino interferisca con le foto e l'esposizione.
Si consiglia di utilizzare un treppiedi e di disattivare la riduzione vibrazioni
(VR) dell'obiettivo. Innestare la fotocamera su un treppiedi prima di iniziare
la ripresa. Per evitare l'interruzione della ripresa, assicurarsi che la batteria
ricaricabile della fotocamera sia completamente carica. In caso di dubbio,
caricare la batteria ricaricabile prima dell'uso o utilizzare un adattatore CA e
un connettore di alimentazione (disponibili separatamente).