Návod k použití
13
JP
De
It
Se
Nl
Ru
Pl
Fi
Cz
Ro
Hu
Regolazione diottrica e meccanismo di bloccaggio
Fare riferimento alle immagini A, B, C e D a pagina 3.
1. Ruotare la conchiglia oculare come illustrato in (A) per estenderla.
2. Sollevare l’anello di regolazione diottrica come illustrato (B) per sbloccarlo. Regolare la diottria
ruotando in senso orario o antiorario (C).
3. Dopo aver regolato la diottria sul lato destro, abbassare l’anello di regolazione diottrica come illustrato
(D) per bloccarlo.
Tracolla e coprioculari durante l’osservazione
Fare riferimento alle immagini E, F, G e H a pagina 3.
Tracolla
Collegare la tracolla come illustrato (E), ponendo particolare attenzione a non attorcigliare la cinghia.
Abbassare i copriobiettivi
Collegare i copriobiettivi (F), facendo attenzione che i coperchietti rimangano aperti e rivolti verso il basso
rispetto al tubo del binocolo quando sono ripiegati in posizione aperta. Per i modelli 8x42 e 10x42, la
feritoia deve essere visibile al lato sinistro di ciascun tubo del binocolo, guardando dal lato degli oculari,
per confermare il corretto posizionamento (il collegamento è corretto al momento della fornitura).
Il binocolo viene utilizzato con i copriobiettivi ripiegati in posizione aperta (G).
Coprioculare
Durante l’osservazione di un soggetto è possibile posizionare il coprioculare in due diversi modi.
• Rimuovere il coprioculare dagli oculari e lasciarlo pendere dalla tracolla.
• Rimuovere il coprioculare dagli oculari, quindi separare la cinghia destra dal coprioculare e lasciarlo
pendere dalla tracolla a sinistra (G).
Collegare/scollegare i coprioculari o copriobiettivi alla/dalla tracolla come indicato nell’immagine (H), nel
seguente ordine:
• Collegamento: c → b → a
• Scollegamento: a → b → c