Manual
165
n
Pulizia: per pulire il corpo della fotocamera, utilizzate una pompetta per
rimuovere delicatamente la polvere e altri residui, quindi strofinate
delicatamente con un panno morbido e asciutto. Dopo avere utilizzato la
fotocamera in spiaggia o al mare, ripulitela dalla sabbia e dal sale con un
panno leggermente imbevuto di acqua pulita, quindi asciugatela
accuratamente.
Gli obiettivi si danneggiano facilmente. La polvere e altri residui devono
essere rimossi delicatamente con una pompetta. Se utilizzate un
nebulizzatore, reggetelo verticalmente per prevenire la fuoriuscita di liquidi.
Per rimuovere le impronte digitali o altre macchie, applicate una piccola
quantità di detergente per obiettivi su un panno morbido e pulite con cura
l’obiettivo.
Conservazione: per evitare la formazione di ossidi e muffe, conservate la
fotocamera in un ambiente asciutto e ben ventilato. Se state utilizzando un
adattatore CA, scollegate l’adattatore per evitare incendi. Se prevedete di
non utilizzare il prodotto per un periodo di tempo prolungato, rimuovete la
batteria per evitare eventuali perdite e conservate la fotocamera in una borsa
di plastica contenente materiale disidratante. Tuttavia, non conservate
l’astuccio della fotocamera in una borsa di plastica poiché il materiale
potrebbe deteriorarsi. Il materiale disidratante perde gradualmente le sue
proprietà di assorbimento dell’umidità e deve essere sostituito regolarmente.
Per prevenire la formazione di ossidi e muffe, estraete la fotocamera dal
luogo in cui viene conservata almeno una volta al mese. Accendete la
fotocamera e premete il pulsante di scatto alcune volte prima di riporre la
fotocamera.
Conservate la batteria in un luogo fresco e asciutto. Riposizionate il
copricontatti prima di riporre la batteria nel luogo di conservazione.
Note sul monitor: Il monitor è costruito con precisione molto elevata; almeno il
99,99% dei pixel è effettivo, con non più dello 0,01% mancante o difettoso. Di
conseguenza, sebbene questi display possano contenere pixel che risultano
sempre accesi (di colore bianco, rosso, blu o verde) o sempre spenti (di colore
nero), ciò non rappresenta un malfunzionamento e non produce alcun
effetto sulle immagini registrate con il dispositivo.
In presenza di una forte luce, può risultare difficile visualizzare le immagini sul
monitor.
Non esercitate pressione sul display poiché potrebbe danneggiarsi o
funzionare in modo anomalo. La polvere e altri residui sui display possono
essere rimossi con una pompetta. Le macchie possono essere rimosse
strofinando leggermente la superficie con un panno morbido o con pelle di
camoscio. Se il monitor dovesse rompersi accidentalmente, fate attenzione a
non ferirvi con i frammenti di vetro ed evitate il contatto dei cristalli liquidi
con la pelle, gli occhi o la bocca.