Manual

173
n
Ripresa (modi P, S, A e M)
Non vengono scattate foto quando il pulsante di scatto del comando a distanza viene
premuto:
Sostituite la batteria del comando a distanza (0 158).
Scegliete un modo comando a distanza (0 53).
Il timer di standby del comando a distanza è scaduto (0 152).
Il telecomando non è puntato verso la fotocamera o il ricevitore infrarossi
non è visibile (0 2, 54).
Il telecomando è troppo lontano dalla fotocamera (0 54).
Una luce particolarmente intensa sta interferendo con il comando a
distanza.
Appaiono sfocature nelle foto: pulite gli elementi frontale e posteriore
dell’obiettivo o il sistema antipolvere (0 163).
Appaiono sfarfallii o strisce nei filmati o nei display: scegliete un’impostazione
Riduzione dello sfarfallio che corrisponda all’alimentazione CA locale
(0 153).
Voci di menu non disponibili: alcune opzioni sono disponibili solo in modi di
ripresa o esposizione specifici (0 49).
Lo scatto dell’otturatore è disattivato: S Auto a priorità di tempi è stato
selezionato per Modo di esposizione dopo avere selezionato una tempo di
posa “Bulb” (Posa B) nel modo di esposizione manuale (0 109).
Alcuni tempi di posa non sono disponibili: è utilizzato un flash (0 61).
I colori sono innaturali:
Regolate il bilanciamento affinché corrisponda alla sorgente di luce
(0 119).
Regolate le impostazioni dei Picture Control (0 125).
Impossibile misurare il bilanciamento del bianco: il soggetto è troppo scuro o troppo
chiaro (0 122).
I Picture Control generano risultati diversi: A (auto) è selezionato per nitidezza,
contrasto o saturazione. Per risultati coerenti in una serie di foto, scegliete
un’altra impostazione (0 127).
Non è possibile regolare luminosità e contrasto dei Picture Control: il D-Lighting attivo è
attivato (0 127, 132).
Impossibile cambiare la misurazione esposimetrica: il blocco dell’esposizione è attivo
(0 118).
Appaiono disturbi (aree rossastre e altri artefatti) nelle esposizioni lunghe: attivate la
riduzione disturbo su esposizioni lunghe (0 133).