Manual
241
n
Ripresa (Modi t, u, v e w)
Non vengono scattate foto quando viene premuto il pulsante di scatto del telecomando
ML-L3:
• Sostituire la batteria nel telecomando (0 222).
• Scegliere un modo telecomando (0 96).
• Il timer di standby del telecomando è scaduto (0 213).
• Il telecomando non è puntato verso la fotocamera o il ricevitore infrarossi
non è visibile (0 2, 96).
• Il telecomando è troppo lontano dalla fotocamera (0 97).
• Una luce intensa sta interferendo con il telecomando.
Appaiono macchie nelle foto: pulire gli elementi anteriore e posteriore
dell'obiettivo.
Effetto flicker (sfarfallio della luce) o strisce appaiono nei filmati o nel display: scegliere
un'impostazione Riduzione dello sfarfallio che corrisponde
all'alimentazione CA locale (0 217).
Non c'è flash: il flash incorporato e i flash esterni opzionali non si attivano
durante la registrazione di filmati (0 59) o il controllo immagine dal vivo
(0 47), nei modi cattura immagine migliore (0 76), Motion Snapshot (0 87),
filmato avanzato (0 62), tavolozza creativa (0 52) o panorama semplif.
(0 54), oppure quando HDR è attivo (0 53), una frequenza di scatto di 10 fps
o superiore è selezionata nel modo sequenza (0 92) o 6400 (NR) o 12800
(NR) sono selezionati per sensibilità ISO (0 201).
Alcune opzioni di menu non sono disponibili: alcune opzioni sono disponibili
soltanto in modi specifici di ripresa o esposizione (0 232).
Lo scatto è disabilitato: è stato selezionato il modo u dopo aver scelto un tempo
di posa di "Bulb" (Posa B) o "Time" (Posa T) nel modo w (0 73). Scegliere un
altro tempo di posa.
Alcuni tempi di posa non sono disponibili: si sta utilizzando il flash.
I colori sono innaturali:
• Regolare il bilanciamento del bianco affinché corrisponda alla sorgente di
luce (0 196).
• Regolare le impostazioni dei Picture Control (0 202).
Impossibile misurare il bilanciamento del bianco: il soggetto è troppo scuro o troppo
luminoso (0 199).
I Picture Control generano risultati diversi: A (auto) è selezionato per nitidezza,
contrasto o saturazione. Per risultati costanti in una serie di foto, scegliere
un'altra impostazione (0 204).
La misurazione esposimetrica non può essere cambiata: il blocco esposizione è attivo
(0 214).
Appaiono disturbi (aree rossastre e altri elementi estranei) nelle esposizioni lunghe:
attivare la riduzione disturbo per le esposizioni lunghe (0 180).