Manual
35
s
3
Collegare il mirino.
Dopo aver confermato che la
fotocamera è spenta, far scorrere il
contatto segnale nella porta accessori
finché non si blocca.
D
Manipolazione del mirino
Rimuovere il mirino quando non è in uso. Se il mirino è montato, gli urti
e le vibrazioni ai quali la fotocamera potrebbe essere esposta durante il
trasporto o quando si trova in una borsa potrebbero danneggiare la
fotocamera o il mirino. Per rimuovere il mirino, confermare che la
fotocamera sia spenta, quindi premere e tenere premuti i pulsanti di
rilascio blocco mentre si stacca il mirino dalla porta accessori.
Non toccare il contatto segnale del mirino. La mancata osservanza di
questa precauzione può causare un malfunzionamento del prodotto.
A
Uso del mirino
Utilizzare il mirino quando condizioni di luce ambientale intensa
rendono difficile vedere il display nel monitor. Quando si avvicina
l'occhio al mirino, il sensore di spegnimento monitor attiva il mirino e
spegne il monitor (si noti che il sensore risponde ad altri oggetti oltre
che all'occhio; quando si usa il monitor, tenere le dita e altri oggetti
distanti dal sensore). Si può usare anche il pulsante di selezione display
per passare ciclicamente tra le impostazioni del display nel modo
seguente: selezione automatica del display (Sensore di spegnimento
monitor attivo); mirino acceso, monitor spento (Sensore di
spegnimento monitor disattivato); monitor acceso, mirino spento. Il
sensore di spegnimento monitor viene riattivato automaticamente
ogni volta che la fotocamera viene accesa. Mentre il mirino è acceso, si
può usare il pulsante $ per visualizzare o nascondere gli indicatori
(0 6).
A
Messa a fuoco del mirino
Se si scopre che le icone e altri indicatori
visualizzati nel mirino sembrano sfocati,
ruotare il comando di regolazione diottrica
finché il display non è nitidamente a fuoco.
Quando si regola il comando con l'occhio al
mirino, fare attenzione a non mettersi il dito
o le unghie nell'occhio.