Manuale d'uso
Table Of Contents
- Preparazione
- Funzionamento
- Modi flash
- Fotografia con unità flash wireless multiple
- SB-5000 esempi di fotografia con unità flash wireless multiple
- SB-5000 fotografia con unità flash wireless multiple mediante l’uso del controllo radio
- SB-5000 fotografia con unità flash wireless multiple mediante l’uso di controllo ottico
- SB-5000 Funzioni per fotografia con unità flash wireless multiple
- Impostare l’unità flash master
- Impostazione di un’unità flash remota
- Preparazione per la fotografia
- Illuminazione avanzata senza cavi
- Impostare le unità flash remote
- Utilizzo simultaneo del controllo ottico e del controllo radio
- Verifica dello stato nella fotografia con unità flash wireless multiple
- Funzioni
- Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
C-6
It-03
C
Modi ash
Modo flash AA (Auto Aperture)
Il sensore luminosità per flash automatico non‑TTL dell’SB‑5000 misura
il flash che viene riflesso sul soggetto, e l’SB‑5000 controlla il livello di
emissione flash in base alle informazioni sull’obiettivo e sulla fotocamera
trasmesse all’SB‑5000, compresi sensibilità ISO, valore di compensazione
dell’esposizione e apertura.
• Quando non viene trasmessa nessuna informazione sull’apertura
all’SB‑5000, il modo flash viene automaticamente impostato su flash
automatico non‑TTL.
Modo flash automatico non‑TTL
Il sensore luminosità per flash automatico non‑TTL dell’SB‑5000 misura
il flash che viene riflesso sul soggetto, e l’SB‑5000 controlla il livello di
emissione flash in base ai dati del flash riflesso.
Modo flash manuale con priorità
alla distanza
In questo modo flash, quando viene inserito il valore della distanza tra flash
e soggetto, l’SB‑5000 controlla automaticamente il livello di emissione
flash in base alle impostazioni della fotocamera.