Manuale d'uso
Table Of Contents
- Preparazione
- Funzionamento
- Modi flash
- Fotografia con unità flash wireless multiple
- SB-5000 esempi di fotografia con unità flash wireless multiple
- SB-5000 fotografia con unità flash wireless multiple mediante l’uso del controllo radio
- SB-5000 fotografia con unità flash wireless multiple mediante l’uso di controllo ottico
- SB-5000 Funzioni per fotografia con unità flash wireless multiple
- Impostare l’unità flash master
- Impostazione di un’unità flash remota
- Preparazione per la fotografia
- Illuminazione avanzata senza cavi
- Impostare le unità flash remote
- Utilizzo simultaneo del controllo ottico e del controllo radio
- Verifica dello stato nella fotografia con unità flash wireless multiple
- Funzioni
- Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento

C-3
It-02
C
Modi ash
t Modo di misurazione esposimetrica della fotocamera e
modo i-TTL
Quando il modo di misurazione esposimetrica della fotocamera passa alla
misurazione spot mentre il fill‑flash con bilanciamento i‑TTL è in uso, il
modo i‑TTL passa automaticamente al modo i‑TTL standard.
Esempio LCD modo i-TTL
: Pre‑lampi di monitoraggio
: i‑TTL
: Fill‑flash con bilanciato
Campo distanza dell’emissione flash effettiva nel modo
i-TTL
Questa icona indica che
l’emissione flash non può essere
regolata in modo efficace per una
distanza più breve.
Il campo distanza dell’emissione flash
effettiva è indicato da numeri e da un
grafico a barre sull’LCD.
• La distanza effettiva tra flash e
soggetto dovrebbe rientrare nel
campo visualizzato.
• Il campo varia in base all’impostazione
dell’area immagine della fotocamera,
al pattern di illuminazione, alla
sensibilità ISO, alla posizione della
parabola zoom e all’apertura.