Manuale d'uso
Table Of Contents
- Preparazione
- Funzionamento
- Modi flash
- Fotografia con unità flash wireless multiple
- SB-5000 esempi di fotografia con unità flash wireless multiple
- SB-5000 fotografia con unità flash wireless multiple mediante l’uso del controllo radio
- SB-5000 fotografia con unità flash wireless multiple mediante l’uso di controllo ottico
- SB-5000 Funzioni per fotografia con unità flash wireless multiple
- Impostare l’unità flash master
- Impostazione di un’unità flash remota
- Preparazione per la fotografia
- Illuminazione avanzata senza cavi
- Impostare le unità flash remote
- Utilizzo simultaneo del controllo ottico e del controllo radio
- Verifica dello stato nella fotografia con unità flash wireless multiple
- Funzioni
- Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento

E-13
E
Funzioni
It-02
Illuminazione ausiliaria AF
Quando la luce è troppo debole per utilizzare il normale funzionamento
dell’autofocus, l’illuminazione ausiliaria AF dell’SB‑5000 fornisce un
supporto per eseguire la fotografia in autofocus.
• L’illuminazione ausiliaria AF dell’SB‑5000 è compatibile con il sistema AF
a più punti.
• L’illuminazione ausiliaria AF non può essere utilizzata con fotocamere
non compatibili con il CLS e con le fotocamere COOLPIX.
Lampo test
La pressione del pulsante lampo test determina se l’SB‑5000 si aziona
correttamente.
• Il livello di emissione flash durante il lampo test varia a seconda delle
impostazioni e del modo flash.
• In modo master con fotografia con unità flash wireless multiple
mediante controllo ottico, il lampo test dell’SB‑5000 non è possibile.
Quando si preme il pulsante lampo test dell’unità flash master, le unità
flash remote eseguono il lampo test una dopo l’altra, a partire dal
gruppo A.
• In modo master con fotografia con unità flash wireless multiple
mediante l’uso del controllo radio, quando si preme il pulsante lampo
test dell’unità flash master, l’unità flash master esegue il lampo test per
prima, in seguito le unità flash remote eseguono il lampo test una dopo
l’altra, a partire dal gruppo A.