Manuale d'uso
Nell’illustrazione, le indicazioni compaiono tutte insieme a scopo di riferimento.
9
10
11
12
13
14
15
16
17
1
2
3
4
5
6
7
8
14
Display LCD
1 Modo flash (p. 26)
2 Flash a distanza senza cavi (p. 62)
In modalità flash a distanza senza cavi, lo
SB-600 può essere configurato come unità
asservita a distanza, che lampeggia in sincrono
con il flash principale.
3Avviso acustico (p. 67)
Quando l’SB-600 è configurato come unità
asservita a distanza, è possibile monitorarne il
funzionamento tramite l’emissione di bip.
4 Compatibile CLS* (p. 5)
L’SB-600 è collegato ad una fotocamera
compatibile CLS*.
5 Posizione della parabola zoom
(p. 40)
6 Canale (p. 63)
Rappresenta il numero del canale di
comunicazione attraverso cui il flash principale
e le unità asservite a distanza si scambiano i
dati nella modalità di Illuminazione Avanzata
senza Cavi.
7 Sincro Auto FP su Tempi Rapidi
(p. 48)
L’SB-600 si sincronizza automaticamente su
tempi di posa più rapidi di quelli normalmente
disponibili in sincronizzazione normale.
8 Livello di emissione flash (p. 34)
9 Compensazione del livello di
emissione flash (p. 44)
10 Sottoesposizione in Modo flash
Auto TTL (p. 29)
11 Valore di compensazione del
livello di emissione flash (p. 44)
Valore di sottoesposizione in
Modo flash Auto TTL (p. 29)
Indica il valore di sottoesposizione, segnalando
che l’illuminazione può essere insufficiente in
modo Flash Auto TTL.
Livello di emissione flash in modo
Manuale (p. 34)
12 Gruppo (p. 63)
Rappresenta il gruppo cui appartiene ciascuna
unità a distanza, nella modalità di Illuminazione
Avanzata senza Cavi.
13 Blocco pulsanti in atto (p. 12)
I pulsanti di comando (eccetto ON/OFF e
FLASH) sono bloccati.
14 Riduzione occhi-rossi (p. 46)
15 Illuminatore ausiliario AF (p. 51)
16 Illuminatore display LCD (p. 15)
Premendo uno qualunque dei pulsanti di
comando, si accende l’illuminatore display.
17 Funzione Standby (p. 21)