Manuale d'uso
51
Operazioni autofocus in luce ambiente ridotta
Altre funzioni
Quando la luce ambiente è troppo debole per consentire il normale
funzionamento autofocus della fotocamera, l’illuminatore ausiliario AF
dell’SB-600 consente ugualmente l’esecuzione di
riprese flash in autofocus.
•Se la fotocamera monta un obiettivo AF ed è regolata
per il modo di messa a fuoco S (AF Singolo con
priorità alla messa a fuoco), AF o A, e la luce ambiente
è debole, premendo il pulsante di scatto a metà corsa
l’illuminatore ausiliario AF entra in funzione
automaticamente.
• Il campo effettivo dell’illuminatore ausiliario AF è
compreso circa tra 1 m e 10 m con obiettivo
50 mm f/1,8 o di focale più breve, e dipende dal tipo
di ottica in uso.
• Lunghezze focali compatibili: da 24 mm a 105 mm
(da 35 a 105 mm con le fotocamere F-501/N2020).
•Quando fate uso dell’Illuminatore Ausiliario AF ad area ampia, regolate la fotocamera in
modo che utilizzi l’area di messa a fuoco centrale (per fotocamere non compatibili CLS).
t
Per fotocamere compatibili con il CLS
• l’illuminatore di assistenza AF ad area allargata del flash SB-600 supporta il sistema AF
ad area dinamica delle fotocamere compatibili con il CLS.
• Ad esempio, con una fotocamere D2H:
Lunghezza focale dell’obiettivo utilizzabile: da 24 mm a 105 mm.
Con la lunghezza focale di 35 mm o superiore, è possibile impiegare un totale di 11
aree di messa a fuoco, come mostrato nella figura seguente.
Con la lunghezza focale inferiore a 35 mm, è possibile impiegare un totale di 9 aree di
messa a fuoco, escluse quelle di estrema destra e di estrema sinistra.
• Con le fotocamere AF, come la D2H, l’effettivo raggio di ripresa dell’illuminatore di ausilio
per l’AF ad area ampia è di circa da 1 a 10 m o meno nella parte mediana
dell’inquadratura e da 1 m a 7 m o meno alla periferia (con un obiettivo da 50 mm f/1.8).
Queste distanze possono variare a seconda dell’obiettivo in uso.
• Per informazioni dettagliate, consultate il manuale d’uso della fotocamera.