Manuale d'uso
90
Caratteristiche tecniche
Possibilità di
riflessione del
lampo
Pulsante
ON/OFF
Alimentazione/
Intervalli di
ricarica min./
autonomia di
lampi (a M1/1)
Spia di carica
Durata del
lampo
(appross.)
Leva di blocco
per il piedino
di montaggio
Compensazione
del livello di
emissione
flash
La parabola è inclinabile da 0° a 90° con fermi a scatto a
0°, 45°, 60°, 75° e 90°. Può ruotare in orizzontale di 180° a
sinistra o 90° a destra con fermi a scatto a 0°, 30°, 60°, 90°,
120°, 150° e 180°
•Per accendere o spegnere l’SB-600 il pulsante b va
premuto per circa 0,3 sec.
• Funzione standby attivabile.
Quattro batterie a stilo AA (da 1,5 V o meno) dei tipi
seguenti: alcaline LR-6 (1,5 V), al Litio (1,5 V), Nickel (1,5 V),
NiCd (1,2 V) o Ni-MH (1,2 V)
•Si accende quando l’SB-600 è carico e pronto al lampo.
•
Lampeggia per 3 sec. quando il flash ha emesso il lampo alla
massima potenza, a indicare possibile sottoesposizione
(in modo flash auto TTL)
1/900 sec. a M1/1 (piena potenza)
1/1600 sec. a M1/2
1/3400 sec. a M1/4
1/6600 sec. a M1/8
1/11100 sec. a M1/16
1/20000 sec. a M1/32
1/25000 sec. a M1/64
Previene la fuoriuscita accidentale dell’SB-600 dalla slitta
della fotocamera tramite piastra e perno di blocco.
Da -3 a +3 EV a passi di 1/3, in modo flash auto TTL
Intervallo di
Batterie ricarica* Procedura*
(appross.)
Alcaline 3,5 sec. 200/3,5–30 sec.
Litio 4,0 sec. 400/4,0–30 sec.
Nickel 2,5 sec. 180/2,5–30 sec.
NiCd (1000 mAh) (ricaricabili) 2,9 sec. 90/2,9–30 sec.
Ni-MH (2000 mA) (ricaricabili) 2,5 sec. 220/2,5–30 sec.
* Con batterie nuove
• Potenza M1/1 senza uso dell’illuminatore AF, funzionamento
zoom e illuminazione display.