Manual

H15
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento
H
Caratteristiche tecniche
Costruzione elettronica
IGBT (Insulated Gate Bipolar Transistor, transistor
bipolare con gate isolato) automatico e
circuitazione in serie
Numero guida (posizione
della parabola zoom a
35 mm, in formato FX,
pattern di illuminazione
standard, 20 °C)
28 (ISO 100, m), 39 (ISO 200, m)
Campo distanza
dell’emissione ash
effettiva (nel modo
i-TTL)
Da 0,6 m a 20 m (varia in base all’impostazione
dell’area immagine della fotocamera, al pattern di
illuminazione, alla sensibilità ISO, alla posizione della
parabola zoom e all’apertura dell’ obiettivo in uso)
Pattern di illuminazione
Sono disponibili tre tipi di pattern di illuminazione:
standard, uniforme e concentrata
L’angolo di distribuzione della luce viene regolato
automaticamente in base all’area immagine della
fotocamera in entrambi i formati, ovvero FX e DX
Modo ash manuale
i-TTL
Flash manuale
Flash manuale con priorità alla distanza
Altre funzioni
disponibili
Lampo test, pre-lampi di monitoraggio,
illuminazione ausiliaria AF per AF a più punti e
illuminazione pilota
Nikon Creative Lighting
System
Con le fotocamere compatibili sono disponibili
diversi funzionamenti ash: Modo i-TTL,
illuminazione avanzata senza cavi, blocco FV,
comunicazione informazioni colore ash, sincro FP
automatico a tempi rapidi e illuminazione ausiliaria
AF per AF a più punti
Funzionamento della
fotogra a con unità
ash wireless multiple
Illuminazione avanzata senza cavi
Fotogra a con unità ash wireless multiple tipo
SU-4 (in modo remoto)