Lampeggiatore autofocus SB-700 Manuale d’uso It
Informazioni sull’SB-700 e sul presente manuale d’uso Preparazione A Grazie per l’acquisto del lampeggiatore Nikon SB-700. Per sfruttare al massimo il lampeggiatore, leggere il presente manuale d’uso integralmente prima di utilizzare il prodotto. Come individuare gli argomenti desiderati i Sommario (0A-11) La ricerca può essere eseguita per voce, ad esempio metodo di funzionamento, modo flash o funzione.
Controllare che tutti gli elementi elencati di seguito siano inclusi nell’SB‑700. Se uno qualsiasi degli elementi dovesse risultare mancante, informare immediatamente il negozio o il rivenditore presso il quale si è acquistato l’SB‑700.
Informazioni sull’SB-700 e sul presente manuale d’uso Informazioni sull’SB-700 Preparazione A L’SB-700 è un lampeggiatore compatibile con il Nikon Creative Lighting System (CLS) ad alte prestazioni con numero guida di 28/39 (ISO 100/200, m) (con posizione della parabola zoom di 35 mm nel formato FX Nikon con pattern di illuminazione standard, 20 °C).
Icone utilizzate nel presente manuale v Descrive un punto a cui prestare particolare attenzione per evitare malfunzionamenti o errori del lampeggiatore durante la ripresa. t Include informazioni o suggerimenti per facilitare l’uso del lampeggiatore. 0 Riferimento ad altre pagine nel presente manuale t Suggerimenti sull’identificazione di obiettivi NIKKOR CPU Gli obiettivi CPU sono dotati di contatti CPU. Contatti CPU • L’SB-700 non può essere utilizzato con obiettivi IX-Nikkor.
Informazioni sull’SB-700 e sul presente manuale d’uso Terminologia Preparazione A Impostazioni predefinite: le impostazioni delle funzioni e dei modi al momento dell’acquisto del prodotto Nikon Creative Lighting System (CLS): un sistema di illuminazione che consente varie funzioni di fotografia flash ottimizzando le comunicazioni tra i lampeggiatori Nikon e le fotocamere Pattern di illuminazione: tipi di controllo della riduzione della luce ai bordi; l’SB‑700 è dotato di tre pattern di illuminazione, sta
Pre-lampi di monitoraggio: flash a malapena visibili emessi prima dello scatto vero e proprio per consentire alla fotocamera di misurare la luce riflessa su un soggetto Fill-flash con bilanciamento i-TTL: tipo di modo i-TTL nel quale il livello di emissione flash viene regolato per un’esposizione ben bilanciata del soggetto principale e dello sfondo i-TTL standard: tipo di modo i-TTL nel quale il livello di emissione flash viene regolato per l’esposizione corretta del soggetto principale a prescindere dalla
Informazioni sull’SB-700 e sul presente manuale d’uso Preparazione A Fotografia con unità flash wireless multiple: fotografia flash con più unità flash senza cavi che lampeggiano simultaneamente Unità flash master: l’unità flash che comanda le unità flash remote nella fotografia a unità flash multiple Unità flash remota: un’unità flash che lampeggia seguendo i comandi dell’unità flash master Illuminazione avanzata senza cavi: fotografia con unità flash wireless multiple con CLS; è possibile controllare p
Indice domande e risposte È possibile cercare spiegazioni specifiche in base all’oggetto.
Indice domande e risposte Preparazione A Domanda Frase chiave 0 Come posso usare l’autofocus in condizioni di Illuminazione ausiliaria AF E-27 luce debole? Come posso riprendere immagini con soggetto e sfondo di notte? Sincro su tempi lenti E-33 Come posso riprendere immagini senza l’effetto occhi rossi del soggetto? Riduzione occhi rossi E-34 Come posso utilizzare l’SB-700 con fotocamere SLR non compatibili con il CLS? Fotocamere SLR non compatibili con il CLS F-1 Come posso utilizzare l’SB-
Sommario B C D Preparazione Informazioni sull’SB-700 e sul presente manuale d’uso........A-2 Indice domande e risposte..................................................A-9 Per la vostra sicurezza.......................................................A-14 Controllo prima dell’utilizzo..............................................A-23 Funzionamento Componenti del lampeggiatore........................................... B-1 Operazioni di base..............................................................
Sommario Unità flash remote............................................................D-23 Verifica dello stato nella fotografia con unità flash wireless multiple ........................................................................D-27 Preparazione A E Funzioni Attivazione degli pattern di illuminazione............................ E-2 Funzionamento in lampo riflesso......................................... E-5 Scatto di foto ravvicinate...................................................
G H Per l’uso con fotocamere SLR non compatibili con il CLS...................................................................... F-1 Per l’uso con fotocamere COOLPIX................. G-1 Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento Risoluzione dei problemi.....................................................H-1 Numero guida, apertura e distanza tra flash e soggetto......H-6 Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore..........................H-7 Note sulle batterie................
Per la vostra sicurezza Preparazione A Prima di utilizzare il prodotto, leggere attentamente e integralmente le seguenti precauzioni di sicurezza, per assicurare un uso corretto e sicuro e per evitare eventuali danni al prodotto Nikon o possibili lesioni a voi stessi o a terzi. Per un riferimento rapido da parte di coloro che utilizzano il prodotto, conservare le istruzioni vicino all’apparecchio.
A–15 A Preparazione 4. Se l’unità flash cade e si danneggia, non toccare eventuali componenti interni di metallo esposti. Parti simili, in particolare il condensatore e relativi componenti del lampeggiatore, possono avere uno alto stato di carica e, se toccati, possono causare una scossa elettrica.
Per la vostra sicurezza Preparazione A 8. Evitare di accendere l’unità flash a contatto diretto con il conducente di un auto in moto, dal momento che può pregiudicare temporaneamente la vista del guidatore e causare un incidente. 9. Evitare di accendere l’unità flash direttamente negli occhi di qualcuno a distanza ravvicinata, ciò può provocare danni alle retine degli occhi. Non accendere mai l’unità flash a meno di 1 metro di distanza dai bambini. 10.
A–17 A Preparazione 15. Quando si utilizzano formati standard (AA, AAA, C, D) o altre batterie ricaricabili comuni, ad esempio le batterie Ni-MH, o quando si ricaricano, assicurarsi di utilizzare solo il caricabatterie specificato dal produttore della batteria e leggere integralmente le istruzioni. Non ricaricare queste batterie con i contatti invertiti nel caricabatterie o prima che siano sufficientemente raffreddate poiché possono perdere liquidi corrosivi, esplodere o prendere fuoco.
Per la vostra sicurezza Preparazione A 1. 2. 3. 4. 5. AVVERTENZE sui lampeggiatori Evitare di toccare l’unità flash con le mani bagnate dal momento che ciò può provocare una scossa elettrica. Tenere l’unità flash lontano dalla portata dei bambini per evitare che la avvicinino alla bocca o tocchino componenti pericolosi del prodotto; un contatto di questo tipo può provocare una scossa elettrica.
A–19 A Preparazione AVVISI sulle batterie 1. Non riscaldare mai o buttare nel fuoco le batterie dal momento che possono perdere liquidi corrosivi, generare calore o esplodere. 2. Non cortocircuitare o smontare batterie in quanto possono perdere liquidi corrosivi, generare calore o esplodere. 3. Evitare di combinare tipi di batterie, marche oppure batterie vecchie e nuove dal momento che possono perdere liquidi corrosivi, generare calore o esplodere. 4.
Per la vostra sicurezza Preparazione A 8. Se del liquido corrosivo filtra dalle batterie ed entra a contatto con la pelle o i vestiti, lavare immediatamente con acqua corrente. Il contatto prolungato può provocare danni alla pelle. 9. Seguire sempre gli avvisi e le istruzioni stampate sulle batterie per evitare utilizzi che possano provocare perdita di liquidi corrosivi, generazione di calore o incendi delle batterie. 10.
A–21 A Preparazione 16. Quando si riciclano o smaltiscono batterie, assicurarsi di isolare i terminali con del nastro isolante. Se i terminali positivo e negativo della batteria generano un cortocircuito dopo essere venuti a contatto con oggetti metallici, ciò può provocare incendi, generazione di calore o esplosioni delle batterie. Smaltire le batterie usate in conformità con le leggi governative. 17.
Per la vostra sicurezza AVVERTENZA sulle batterie Preparazione di buttare o sottoporre a urti violenti le batterie dal A Evitare momento che possono perdere liquidi corrosivi, generare calore o esplodere. Avvisi per gli utenti europei Questo simbolo indica che gli apparecchi elettrici ed elettronici devono essere smaltiti negli appositi contenitori di rifiuti.
Controllo prima dell’utilizzo Effettuare scatti di prova Prima di scattare fotografie in occasioni importanti come matrimoni o lauree, effettuare degli scatti di prova. Fare regolarmente controlli del lampeggiatore presso Centri Assistenza Nikon Nikon raccomanda di far revisionare il lampeggiatore da un rivenditore o centro assistenza autorizzato almeno una volta ogni due anni.
Controllo prima dell’utilizzo Aggiornamento costante Preparazione A Come parte integrante dell’impegno di Nikon per un “aggiornamento costante” nell’ambito dell’assistenza ai prodotti, sono disponibili informazioni in continuo aggiornamento sui seguenti siti Web: • Per utenti negli Stati Uniti: http://www.nikonusa.com/ • Per utenti in Europa e in Africa: http://www.europe-nikon.com/support/ • Per utenti in Asia, Oceania e Medio Oriente: http://www.nikon-asia.
Preparazione A A–25
B Funzionamento Componenti del lampeggiatore 6 Funzionamento B 7 8 1 9, 10 11 12 2 13 14 3 15 4 16 5 B–1
1. Parabola flash 2. Pulsante di sblocco basculaggio/rotazione della parabola flash (0E-6) B Funzionamento 3. Finestra sensore luminosità per flash remoto senza cavi (0D-23) 4. Coperchio vano batteria 5. Pulsante di sblocco del coperchio vano batteria (0B-8) 6. Scheda riflettore incorporato (0E-12) 7. Pannello riflettente incorporato (0E-14) 8. Pannello del flash 9. Dispositivo di rilevamento filtro 10. Rilevatore diffusore a cupola Nikon 11. Indicatore di flash pronto (in modo remoto) (0D-27) 12.
Componenti del lampeggiatore 17 Funzionamento B 18 20 19 B–3 21
17. Scala angolazione basculaggio parabola flash (0E-6) 18. Scala angolazione rotazione parabola flash (0E-6) 19. Indicatore di flash pronto (0B-15, D-27) 20. Pannello LCD (0B-16, H-11) B Funzionamento 21.
Componenti del lampeggiatore B 22 27 23 28 Funzionamento 24 25 26 B–5 29 30 31
25. Pulsante [MENU] Visualizza le impostazioni personalizzate. (0B-18) 26. Ghiera di selezione Ruotare per modificare l’oggetto selezionato. L’oggetto selezionato viene evidenziato sull’LCD. (0B-16) 27. Selettore del pattern di illuminazione Seleziona il pattern di illuminazione. (0E-2) 28. Pulsante [SEL] (pulsante di selezione) Seleziona l’oggetto da configurare. (0B-16) 29.
Operazioni di base In questa sezione sono illustrate le procedure base nel modo i-TTL in combinazione con una fotocamera compatibile con il CLS. v Note sulla fotografia a sequenza con flash Funzionamento B • Per evitare il surriscaldamento dell’SB-700, farlo raffreddare per almeno 10 minuti dopo 15 volte di emissioni a sequenza.
STEP 1 Inserimento delle batterie Far scorrere fino ad aprire il coperchio vano batteria premendo il pulsante di sblocco del coperchio vano batteria. Funzionamento B Inserire le batterie seguendo le polarità [+] e [-]. Chiudere il coperchio del vano batteria.
Operazioni di base Batterie appropriate Quando si sostituiscono le batterie, usare quattro batterie nuove del tipo AA della stessa marca di uno qualsiasi dei seguenti tipi: Funzionamento B Batteria AA alcalina 1,5 V Batteria AA litio 1,5 V Batteria ricaricabile Ni-MH AA 1,2 V • Per gli intervalli di ricarica minimi e numero di lampi per ciascun tipo di batteria, consultare la sezione “Caratteristiche tecniche“.
Sostituzione/ricarica delle batterie Batteria AA alcalina 1,5 V Più di 10 secondi Batteria AA litio 1,5 V Più di 10 secondi Batteria ricaricabile Ni-MH AA 1,2 V Più di 10 secondi Indicatore della batteria scarica Quando la batteria è scarica, sull’LCD compare l’icona mostrata a sinistra e l’SB-700 interrompe il funzionamento. Sostituire o ricaricare le batterie.
Operazioni di base STEP 2 Montaggio dell’SB-700 alla fotocamera Assicurarsi che l’SB-700 e il corpo della fotocamera siano spenti. B Funzionamento Assicurarsi che la leva di blocco del piedino di montaggio sia sulla sinistra (punto bianco). Far scorrere il piedino di montaggio dell’SB-700 nella slitta accessori della fotocamera. Girare la leva di blocco su “L“.
Smontaggio dell’SB-700 dalla fotocamera • Se non è possibile rimuovere il piedino di montaggio dell’SB-700 dalla slitta accessori della fotocamera, ruotare nuovamente la leva di blocco di 90° verso sinistra, ed estrarre lentamente l’SB-700 facendolo scorrere. • Non rimuovere mai con forza l’SB-700.
Operazioni di base STEP 3 Regolazione della parabola flash egolare la parabola flash R sulla posizione anteriore. • La parabola flash viene bloccata in posizione anteriore. Funzionamento B Indicatore LCD dello stato della parabola flash  La parabola flash è fissata in posizione anteriore. La parabola flash è posizionata con un’angolazione diversa da quella anteriore. (La parabola flash è inclinata verso l’alto o ruotata verso destra o verso sinistra.) La parabola flash è inclinata verso il basso.
STEP 4 Accensione dell’SB-700 e della fotocamera Accendere l’SB-700 e il corpo camera. Campione LCD • L’immagine sottostante è un campione LCD dell’SB-700 nelle seguenti condizioni: modo flash: modo i-TTL; area di immagine: formato DX; pattern di illuminazione: standard; sensibilità ISO: 100; posizione della parabola zoom: 35 mm; numero f dell’apertura: 5,6 • Le icone sull’LCD potrebbero variare a seconda delle impostazioni dell’SB-700 e della fotocamera e obiettivo utilizzati.
Operazioni di base STEP 5 Selezione del modo flash Impostare il selettore modo su [TTL]. Funzionamento B Assicurarsi che l’indicatore di flash pronto sull’SB-700 o nel mirino della fotocamera sia attivato prima della ripresa.
Impostazioni e LCD • Se è presente un’impostazione configurabile, un’icona indicante l’impostazione viene visualizzata nell’angolo in basso a destra. Se vi sono due o più impostazioni configurabili, l’icona SEL viene visualizzata, ad indicare che è possibile selezionare le voci configurabili con il pulsante [SEL]. Premere il pulsante [SEL] per evidenziare la voce selezionata. Modificare l’impostazione ruotando la ghiera di selezione. Premere il pulsante [OK] per confermare l’impostazione.
Funzioni e impostazioni personalizzate Funzionamento B Vari funzionamenti dell’SB-700 possono essere impostati facilmente utilizzando l’LCD. • Le icone visualizzate variano in base alla combinazione di fotocamera e stato dell’SB-700. • Le funzioni e le impostazioni indicate con riquadri a reticolo non funzionano anche se è possibile configurarle e impostarle.
Impostazione personalizzata • La voce selezionata può essere impostata. Impostazioni personalizzate Posizione della voce selezionata (fino a 11 voci) Non visualizzato durante l’impostazione di una voce. Le voci indicate con riquadri a reticolo possono essere configurate ma non influiscono sul funzionamento del flash. B–18 B Funzionamento Premere il pulsante [MENU] per visualizzare l’impostazione personalizzata. Ruotare la ghiera di selezione per selezionare una voce, quindi premere il pulsante [OK].
Funzioni e impostazioni personalizzate Ruotare la ghiera di selezione per selezionare l’impostazione prescelta, quindi premere il pulsante [OK]. B Funzionamento • Selezionata durante l’impostazione • Premere il pulsante [OK] per ritornare al display per la selezione della voce. Selezione disponibile º: Impostazione corrente Premere il pulsante [MENU] per tornare alla visualizzazione normale. • L’LCD torna alla visualizzazione normale.
Funzioni e impostazioni personalizzate disponibili (Grassetto: impostazione predefinita) RED (ROSSO) BLUE (BLU) YELLOW (GIALLO) AMBER (AMBRA) OTHER (ALTRO) (impostato quando il filtro colore non è nessuno dei suddetti) Impostazione unità flash remota (0D-1, D-18) Advanced (Avanzata): Illuminazione avanzata senza cavi SU-4: Fotografia con unità flash wireless multiple tipo SU-4 Controllo audio (0D-27) Quando l’SB-700 viene utilizzato come unità flash remota senza cavi, la funzione di controllo audio può e
Funzioni e impostazioni personalizzate Contrasto pannello LCD (0H-11) I livelli di contrasto sono visualizzati sull’LCD in un grafico a nove livelli. 5 dei 9 livelli B Funzionamento Funzione standby (0E-30) Regolazione del tempo prima dell’attivazione della funzione standby.
Unità di misurazione della distanza m: metri ft: piedi ON (Attivato): illuminazione ausiliaria AF attivata OFF (Disattivato): illuminazione ausiliaria AF annullata Versione firmware (0H-12) Reset impostazione personalizzata Per reimpostare l’impostazione personalizzata, esclusa l’unità di misura della distanza, i filtri colorati e la versione del firmware sull’impostazione predefinita.
C Modi flash Modo i-TTL Modi flash C Le informazioni ottenute dai dati dei pre-lampi di monitoraggio e dal controllo dell’esposizione sono integrate dalla fotocamera per regolare automaticamente i livelli di emissione flash. • Per riprese con l’SB-700 impostato nel modo i-TTL, consultare la sezione “Operazioni base“ (0B-7). • A seconda delle impostazioni della fotocamera, è disponibile il modo fill-flash con bilanciamento i-TTL oppure il modo i-TTL standard.
Fill-flash con bilanciamento i-TTL Il livello di emissione flash viene regolato automaticamente per un’esposizione ben bilanciata del soggetto principale e dello sfondo. Sul pannello LCD è visualizzato . i-TTL standard t Modo di misurazione esposimetrica della fotocamera e modo i-TTL • Quando il modo di misurazione esposimetrica della fotocamera passa alla misurazione spot mentre il fill-flash con bilanciamento i-TTL è in uso, il modo i-TTL passa automaticamente al modo i-TTL standard.
Modo i-TTL Impostazione del modo i-TTL Impostare il selettore modo su [TTL].
Campo distanza dell’emissione flash effettiva dell’SB-700 t Impostazione automatica della sensibilità ISO, dell’apertura e della lunghezza focale Quando si utilizza l’SB-700 con una fotocamera compatibile con il CLS e un obiettivo CPU, la sensibilità ISO, l’apertura e la lunghezza focale sono impostati automaticamente in base alle informazioni sull’obiettivo e sulla fotocamera. • Per ulteriori informazioni sul campo dei valori della sensibilità ISO, consultare il manuale d’uso della fotocamera.
Modo i-TTL v Quando viene indicata un’emissione flash insufficiente per l’esposizione corretta • Quando gli indicatori di flash pronto sull’SB-700 e nel mirino della fotocamera lampeggiano per circa 3 secondi dopo aver scattato un’immagine, è possibile che si sia verificata una sottoesposizione dovuta all’emissione flash insufficiente. • Per compensare, utilizzare un’apertura maggiore o una sensibilità ISO superiore, oppure avvicinare l’unità flash al soggetto e scattare di nuovo.
Modo flash manuale Nel modo flash manuale, l’apertura e il livello di emissione flash vengono selezionati manualmente. Questo consente il controllo dell’esposizione e della distanza tra flash e soggetto. • Il livello di emissione flash può essere impostato da M1/1 (emissione completa) a M1/128 in base alle preferenze creative. • La sottoesposizione dovuta all’emissione flash insufficiente non viene indicata nel modo flash manuale.
Modo flash manuale Impostazione del modo flash manuale Impostare il selettore modo su [M].
catto di un’immagine nel modo flash S manuale • Il livello di emissione flash può essere impostato anche con il pulsante [SEL]. • Rendere la distanza tra flash e soggetto uguale alla distanza di emissione flash effettiva indicata. Verificare che l’indicatore di flash pronto sia accesso, quindi scattare. C–8 C Modi flash Premere il pulsante [SEL] per selezionare il livello di emissione flash. Impostare il livello di emissione flash ruotando la ghiera di selezione, quindi premere il pulsante [OK].
Modo flash manuale ■■ Impostazione del livello di emissione flash Selezionare il livello di emissione flash, quindi ruotare la ghiera di selezione per modificare il livello di emissione flash.
C–10 C Modi flash • Quando la ghiera di selezione viene ruotata in senso anti-orario, il denominatore indicato aumenta (il livello di emissione flash diminuisce). Quando la ghiera di selezione viene ruotata in senso orario, il denominatore indicato diminuisce (il livello di emissione flash aumenta). • Il livello di emissione flash cambia in step di ±1/3 EV, escluso tra 1/1 e 1/2. 1/32 -0,3 e 1/64 +0,7 rappresentano lo stesso livello di emissione flash.
Modo flash manuale con priorità alla distanza In questo modo flash, quando viene inserito il valore della distanza tra flash e soggetto, l’SB-700 controlla automaticamente il livello di emissione flash in base alle impostazioni della fotocamera. I mpostazione modo flash manuale con priorità alla distanza Impostare il selettore modo su [GN].
Campione LCD di modo flash manuale con priorità alla distanza (con distanza tra flash e soggetto di 4 m) C–12 C Modi flash Distanza tra flash e soggetto (indicatore numerico) Distanza tra flash e soggetto () e l’indicatore (barra) del campo distanza dell’emissione flash effettiva. Quando la distanza tra flash e soggetto appare sull’indicatore del campo distanza dell’emissione flash effettiva, l’SB-700 emette la potenza flash appropriata.
Modo flash manuale con priorità alla distanza catto di un’immagine nel modo flash S manuale con priorità alla distanza Premere il pulsante [SEL] per selezionare la distanza tra flash e soggetto. Impostare la distanza tra flash e soggetto con la ghiera di selezione, quindi premere il pulsante [OK]. Modi flash C • La distanza tra flash e soggetto può essere impostata anche con il pulsante [SEL].
v Quando viene visualizzato l’indicatore di avviso lampo riflesso • Il flash manuale con priorità alla distanza non è disponibile quando la parabola flash dell’SB-700 è inclinata verso l’alto o ruotata a destra o sinistra. • Compare l’indicatore di sottostante. • Impostare la parabola flash sulla posizione anteriore o inclinarla verso il basso, oppure impostare il modo flash su i-TTL.
Modo flash manuale con priorità alla distanza v Quando viene indicata un’emissione flash insufficiente per l’esposizione corretta • Quando gli indicatori di flash pronto sull’SB-700 e nel mirino della fotocamera lampeggiano per circa 3 secondi dopo aver scattato un’immagine, è possibile che si sia verificata una sottoesposizione dovuta all’emissione flash insufficiente. • Per compensare, utilizzare un’apertura più ampia o una sensibilità ISO superiore e riscattare.
D Fotografia con unità flash wireless multiple Configurazione fotografia con unità flash wireless multiple dell’SB-700 D Fotografia con unità flash wireless multiple Con l’SB-700, sono disponibili i funzionamenti del flash senza cavi “Advanced”(illuminazione avanzata senza cavi) e “SU-4”(fotografia con unità flash wireless multiple tipo SU-4). • Con l’impostazione predefinita dell’SB-700, è possibile la fotografia flash con l’illuminazione avanzata senza cavi.
Configurazione fotografia con unità flash wireless multiple dell’SB-700 Illuminazione avanzata senza cavi Unità flash remote (Gruppo B) Fotografia con unità flash wireless multiple D Unità flash remote (Gruppo A) Unità flash master innestata sulla fotocamera L’unità flash master comanda le unità flash remote per emettere pre-lampi di monitoraggio. La fotocamera misura la luce riflessa. La fotocamera attiva le unità flash. • L’SB-700 innestato su una fotocamera è l’unità flash master.
Fotografia con unità flash wireless multiple tipo SU-4 Unità flash master innestata sulla fotocamera Le unità flash remote iniziano a lampeggiare attivate dal lampeggiamento dell’unità flash master (nel modo AUTO o nel modo M). Le unità flash remote smettono di lampeggiare quando l’unità flash master smette di lampeggiare (nel modo AUTO). • Il lampeggiatore innestato sulla fotocamera o il flash incorporato della fotocamera può essere utilizzato come unità flash master.
Funzioni unità flash wireless multiple dell’SB-700 Quando utilizzato nel modo master Fotografia con unità flash wireless multiple D Fotografia flash con illuminazione avanzata senza cavi Quando utilizzato nel modo remoto Modo flash • i-TTL • Flash manuale • Controllo wireless rapido L’SB-700 lampeggia con il modo flash impostato sull’unità flash master.
v Note sull’annullamento del flash dell’unità flash master Quando la funzione flash dell’unità flash master viene annullata e lampeggiano solamente le unità flash remote, l’unità flash master emette un numero di segnali a luminosità debole per attivare le unità flash remote. Generalmente, questa operazione non influisce sulla corretta esposizione del soggetto, salvo che quest’ultimo sia vicino e sia stata impostata una sensibilità ISO elevata.
Impostazione dell’unità flash master Impostare l’interruttore di alimentazione/ interruttore modo wireless per unità flash multiple su [MASTER]. • Ruotare l’interruttore tenendo premuto il pulsante di sblocco al centro.
Campione LCD modo master (modo flash manuale) Modo master Modo flash unità flash master Canale Livello di emissione flash dell’unità flash master Fotografia con unità flash wireless multiple Livello di emissione flash dell’unità flash remota D Posizione della parabola zoom dell’unità flash master D–7
Impostazione dell’unità flash remota Impostare l’interruttore di alimentazione/ interruttore modo wireless per unità flash multiple su [REMOTE]. • Ruotare l’interruttore tenendo premuto il pulsante di sblocco al centro.
Funzionamento illuminazione avanzata senza cavi catto di una fotografia con l’illuminazione S avanzata senza cavi 1. Impostazione unità flash master (modo flash, valore di compensazione flash e canale) [Impostazione modo i-TTL e canale 1 (esempio)] Impostare il selettore modo su [TTL]. Premere il pulsante [SEL] per selezionare l’unità flash master, scegliere un valore di compensazione flash con la ghiera di selezione, quindi premere il pulsante [OK].
Funzionamento illuminazione avanzata senza cavi Premere il pulsante [SEL] per selezionare il canale, selezionare CH 1 con la ghiera di selezione, e quindi premere il pulsante [OK]. Fotografia con unità flash wireless multiple D t Annullamento della funzione flash • Nel modo i-TTL, selezionare il valore di compensazione flash e ruotare la ghiera di selezione in senso anti-orario. Premere il pulsante [OK] quando il valore di compensazione flash diventa “---” (funzione flash annullata) dopo “-3.0EV.
2. Impostazione unità flash remota (gruppo, canale e posizione della parabola zoom) [Impostazione gruppo A e canale 1 (esempio)] Premere il pulsante [SEL] per selezionare il gruppo, selezionare A per il gruppo con la ghiera di selezione, quindi premere il pulsante [OK]. Premere il pulsante [SEL] per selezionare il canale, selezionare 1 per il numero del canale con la ghiera di selezione, e quindi premere il pulsante [OK].
Funzionamento illuminazione avanzata senza cavi Premere il pulsante [ZOOM] per selezionare la posizione della parabola zoom, selezionare una posizione di parabola zoom con la ghiera di selezione, quindi premere il pulsante [OK]. Verificare che l’indicatore di flash pronto sia accesso, quindi scattare.
Modo controllo wireless rapido I rapporti del livello di emissione flash di due gruppi di unità flash remote (A e B) possono essere facilmente bilanciati nel modo controllo wireless rapido. • L’unità flash master non scatta nel modo controllo wireless rapido. Impostazione del modo controllo wireless rapido • Ruotare l’interruttore tenendo premuto il pulsante di sblocco al centro.
Modo controllo wireless rapido Scatto di una fotografia nel modo controllo wireless rapido 1. Impostazione unità flash master (rapporti del livello di emissione flash, valore di compensazione flash e canale) [Impostazione rapporto livello di emissione flash di 1 : 2 e canale 1 (esempio)] Premere il pulsante [SEL] per selezionare il rapporto del livello di emissione flash dei gruppi A e B delle unità flash remote.
Premere il pulsante [SEL] per selezionare il canale, selezionare CH 1 con la ghiera di selezione, e quindi premere il pulsante [OK].
Modo controllo wireless rapido 2. Impostazione unità flash remota (gruppo, canale e posizione della parabola zoom) [Impostazione gruppo A e canale 1 (esempio)] Premere il pulsante [SEL] per selezionare il gruppo, selezionare A per il gruppo con la ghiera di selezione, quindi premere il pulsante [OK]. • Impostare il gruppo A o B. • Il numero del canale selezionato e l’indicatore del gruppo appaiono più grandi sull’LCD.
Premere il pulsante [ZOOM] per selezionare la posizione della parabola zoom, selezionare una posizione di parabola zoom con la ghiera di selezione, quindi premere il pulsante [OK]. Verificare che l’indicatore di flash pronto sia accesso, quindi scattare.
Fotografia con unità flash wireless multiple tipo SU-4 La fotografia con unità flash wireless multiple tipo SU-4 è particolarmente adatta per fotografare soggetti in rapido movimento. • L’SB-700 può essere utilizzato solamente come unità flash remota nella fotografia con unità flash wireless multiple tipo SU-4.
Campione LCD Modo remoto Tipo SU-4 Modo flash Controllo audio Funzione flash annullata Posizione della parabola zoom dell’unità flash remota Fotografia con unità flash wireless multiple D D–19
Fotografia con unità flash wireless multiple tipo SU-4 Modi flash per unità flash remote La fotografia con unità flash wireless multiple tipo SU-4 può funzionare nei modi AUTO (auto), M (manuale) e OFF (funzione flash annullata). Il modo flash può essere impostato con il selettore modo. • Impostare il selettore modo su [TTL] per AUTO (auto), [M] per M (manuale), [GN] per OFF (funzione flash annullata).
Modo (manuale): • Nel modo M, le unità flash remote iniziano il lampeggiamento in sincronia con l’unità flash master, ma non interrompono il lampeggiamento in sincronia con l’unità flash master. • I livelli di emissione flash dell’unità flash master e delle unità flash remote vengono impostati separatamente. • Il sensore di luminosità dell’SB-700 è in grado di rilevare a una distanza massima di circa 40 m dalla posizione anteriore dell’unità flash master.
Fotografia con unità flash wireless multiple tipo SU-4 I mpostazione di un’unità flash remota per la fotografia con unità flash wireless multiple tipo SU-4 [Impostazione modo AUTO (esempio)] Impostare il selettore modo su [TTL]. Fotografia con unità flash wireless multiple D Premere il pulsante [ZOOM] per selezionare la posizione della parabola zoom, selezionare una posizione di parabola zoom con la ghiera di selezione, quindi premere il pulsante [OK].
Unità flash remote Impostazione unità flash remota • La funzione standby dell’SB-700, SB-910, SB-900, SB-800, SB-600, SB-500 e SB-R200 viene disattivata quando viene impostato il modo remoto. Assicurarsi che le batterie siano sufficientemente cariche. • Impostare la posizione della parabola zoom delle unità flash remote più ampia rispetto all’area d’immagine in modo che il soggetto riceva un’illuminazione sufficiente anche quando l’angolo della parabola flash non è in asse con il soggetto.
Unità flash remote Fotografia con unità flash wireless multiple D • Indicativamente, la distanza effettiva tra l’unità flash master e le unità flash remote raggiunge al massimo circa 10 m nella posizione anteriore e circa 7 m lateralmente (nell’illuminazione avanzata senza cavi). Questi campi possono variare leggermente a seconda delle luce ambiente. • Non sono presenti limitazioni relativamente al numero di unità flash remote utilizzabili contemporaneamente.
• Posizionare tutte le unità flash remote nello stesso gruppo l’una vicina all’altra e rivolte nella stessa direzione. Meno di circa 10 m Gruppo B Circa 7 m Entro 30˚ Unità flash master Gruppo A • Un ostacolo tra l’unità flash master e le unità flash remote può interferire con la trasmissione dei dati. • Prestare attenzione affinché la luce dell’unità flash remota non entri nell’obiettivo della fotocamera.
Unità flash remote • Per posizionare saldamente le unità flash remote, utilizzare lo Supporto Speedlight AS-22 in dotazione. Montare e smontare l’SB-700 su e dall’AS-22 nello stesso modo in cui viene montato/ smontato dalla slitta accessori della fotocamera. Fotografia con unità flash wireless multiple D • Assicurarsi di premere il pulsante lampo test dell’unità flash master per eseguire il lampo test delle unità flash remote dopo la configurazione.
Verifica dello stato nella fotografia con unità flash wireless multiple L’indicatore di flash pronto sull’SB-700 e il controllo audio possono essere utilizzati per verificare che la fotografia con unità flash wireless multiple sia funzionante durante e dopo aver scattato una fotografia. • Quando l’SB-700 viene utilizzato come unità flash remota senza cavi, il controllo audio può essere utilizzato per verificare lo stato operativo.
Verifica dello stato nella fotografia con unità flash wireless multiple Unità flash Unità flash remota master Indicatore di Indicatore di Controllo flash pronto flash pronto audio Lampeggia per circa 3 sec. Lampeggia velocemente per circa 3 sec. Si spegne e si illumina quando è pronto per lampeggiare Lampeggia velocemente per circa 6 sec.
*1 Gli indicatori visualizzati di seguito compaiono quando è possibile che si sia verificata una sottoesposizione a causa dell’emissione flash insufficiente.
E Funzioni Funzioni Questa sezione illustra le funzioni dell’SB-700 che supportano la fotografia flash e le funzioni della fotocamera. • Per informazioni dettagliate relative alle funzioni e alle impostazioni della fotocamera, consultare il manuale d’uso della fotocamera.
Attivazione degli pattern di illuminazione Nella fotografia flash, il centro dell’immagine è il più illuminato, mentre i bordi sono più scuri. L’SB-700 fornisce tre tipi di pattern di illuminazione con una diversa riduzione della luce ai bordi. Selezionare il pattern adatto in base all’ambiente fotografico.
Attivazione degli pattern di illuminazione Concentrata Funzioni • Il pattern di illuminazione concentrata offre numeri guida maggiori al centro dell’immagine rispetto al pattern di illuminazione standard (la riduzione della luce al bordo sarà maggiore rispetto al pattern di illuminazione standard). • Adatta per scatti come i ritratti in cui la riduzione della luce al bordo dell’immagine è trascurabile.
Per impostare il pattern di illuminazione Il pattern di illuminazione può essere impostato usando il selettore del pattern di illuminazione. • Il pattern di illuminazione selezionato viene indicato con un’icona sull’LCD.
Funzionamento in lampo riflesso Funzioni Il lampo riflesso è una tecnica fotografica che impiega la luce riflessa da un soffitto o da una parete utilizzando una parabola flash inclinata o ruotata. Questo procura gli effetti elencati di seguito rispetto a quelli che si ottengono con la luce diretta di un’unità flash: • È possibile ridurre la sovraesposizione a un soggetto che risulta essere più vicino rispetto ad altri soggetti. • È possibile ammorbidire le ombre di sfondo.
Impostazione della parabola flash • La parabola flash dell’SB-700 si inclina di 90° verso l’alto e di 7° verso il basso e ruota orizzontalmente di 180° verso sinistra e verso destra. • Impostare la parabola flash su un punto di arresto secondo gli angoli indicati.
Funzionamento in lampo riflesso Funzioni I mpostazione degli angoli di basculaggio/ rotazione della parabola flash e scelta della superficie riflettente E • Il modo migliore per ottenere facilmente buoni risultati consiste nell’inclinare la parabola flash verso l’alto e utilizzare il soffitto come superficie riflettente. • Per ottenere lo stesso effetto quando la fotocamera viene tenuta in posizione verticale, ruotare la parabola flash orizzontalmente.
Soffitto bianco 1-2m Parabola flash inclinata fino a 75˚ mentre viene ruotata di 180˚ 90º Funzioni Carta bianca a prova di luce E 60º 75º 90º 1-2m E–8
Funzionamento in lampo riflesso Diffusore a cupola Nikon Funzioni • Montando il diffusore a cupola Nikon in dotazione sulla parabola flash, è possibile diffondere maggiormente la luce quando si utilizza la fotografia lampo riflesso, creando una luce estremamente tenue e teoricamento senza ombre. • Si ottiene lo stesso effetto, indipendentemente dal posizionamento orizzontale o verticale della fotocamera.
 • Quando il diffusore a cupola Nikon è montato e quando l’area immagine della fotocamera è impostata sul formato FX, la posizione della parabola zoom viene impostata automaticamente su 12 mm, 14 mm o 17 mm. Quando l’area immagine della fotocamera è impostata sul formato DX, la posizione della parabola zoom è automaticamente impostata su 8 mm, 10 mm o 11 mm. La posizione della parabola zoom varia a seconda del pattern di illuminazione.
Funzionamento in lampo riflesso Scatto di un’immagine con lampo riflesso Impostare il selettore modo su [TTL]. Funzioni Impostare l’apertura della fotocamera, il tempo di posa, ecc. E • Fare riferimento a “Impostazione dell’apertura nel funzionamento in lampo riflesso“. Regolare la parabola flash e scattare.
t Utilizzo della scheda riflettore incorporato • Nella fotografia in lampo riflesso, utilizzare la scheda riflettore incorporato dell’SB-700 per rendere gli occhi del soggetto di un ritratto più vibranti riflettendovi la luce. • Inclinare la parabola flash di 90° verso l’alto. Estrarre la scheda riflettore e il pannello riflettente incorporato e, tenendo la scheda riflettore, riposizionare il pannello riflettente incorporato all’interno della parabola flash.
Funzioni Scatto di foto ravvicinate Quando la distanza tra flash e soggetto è inferiore a circa 2 m, è consigliabile inclinare la parabola flash verso il basso per garantire una sufficiente illuminazione della parte inferiore del soggetto in caso di fotografia ravvicinata. • Quando la parabola flash è inclinata in giù, viene visualizzata l’icona con il lampo riflesso verso il basso e il campo distanza dell’emissione flash effettiva viene sottolineato con una linea tratteggiata.
Posizionamento del pannello riflettente incorporato Estrarre attentamente tutto il pannello riflettente incorporato e posizionarlo sulla parabola flash. Riposizionare la scheda riflettore all’interno della parabola flash. Funzioni • Per riposizionare il pannello riflettente incorporato, sollevarlo e inserirlo nella parabola flash il più in fondo possibile.
Scatto di foto ravvicinate Funzioni • Quando il pannello riflettente incorporato è montato e l’area immagine della fotocamera è impostata sul formato FX, la posizione della parabola zoom viene impostata automaticamente su 12 mm, 14 mm o 17 mm. Quando l’area immagine della fotocamera è impostata sul formato DX, la posizione della parabola zoom è automaticamente impostata su 8 mm, 10 mm o 11 mm. La posizione della parabola zoom varia a seconda del pattern di illuminazione.
catto di fotografie ravvicinate con lampo S riflesso verso il basso Impostare il modo flash dell’SB-700. Inclinare la parabola flash verso il basso. • La distanza tra flash e soggetto è sottolineata. Verificare che l’indicatore di flash pronto sia accesso, quindi scattare. E–16 Funzioni Posizionare il pannello riflettente incorporato.
Fotografia flash con i filtri colorati Funzioni Filtri di compensazione del colore, un filtro per fluorescenza e un filtro per incandescenza sono forniti in dotazione con l’SB-700 da utilizzare con la fotografia flash in presenza di luci a incandescenza/al tungsteno e illuminazione a fluorescenza. • Per esempi di foto con i colori bilanciati utilizzando filtri di compensazione del colore, fare riferimento all’opuscolo specifico intitolato “Raccolta di foto di esempio“.
ome montare i filtri di compensazione del C colore (in dotazione) • Posizionare il filtro con il logo Nikon rivolto verso l’alto, come mostrato in figura. Controllare l’LCD. • Viene visualizzato il tipo di filtro. • Le informazioni vengono trasmesse alla fotocamera dall’SB-700. Funzioni Posizionare il filtro sulla parabola flash e inserirlo nella fessura della parte superiore.
Fotografia flash con i filtri colorati Come montare i filtri colorati SJ-4 (opzionale) Montare il filtro al portafiltri (SZ-3) come mostrato in figura. Funzioni • Inserire il filtro con il nome del filtro colorato sul fondo. • Il filtro deve essere inserito con il nome del filtro colorato rivolto verso l’esterno. • Inserire le estremità del filtro tra il portafiltri e le linguette del filtro di estensione. • Montare il filtro al portafiltri senza piegarlo e senza lasciare spazi.
• Una volta montato il portafiltri, il pannello LCD mostra il display di impostazione del filtro colorato. • Assicurarsi di montare il filtro al portafiltri prima di posizionare il portafiltro sulla parabola flash. Impostare il colore. • Nelle impostazioni personalizzate, selezionare il colore del filtro montato.
Fotografia flash con i filtri colorati v Note sull’utilizzo dei filtri colorati SJ-4 Funzioni • Questi filtri sono deteriorabili. Sostituirli quando si deteriorano o quando i colori sbiadiscono. • Il calore generato dalla parabola flash può deformare i filtri. Le prestazioni, tuttavia, non saranno compromesse. • Eventuali graffi sui filtri non influiscono sulle prestazioni, a meno che i filtri non perdano colore.
Fotocamera D4S, D4, Df, D810, serie D800, D750, D610, D600, D7200, D7100, D7000, D5500, D5300, D5200, D5100, Filtro D3300, D3200 D3X, D3S, D3*1, D700, D300S, D300*2, D90, D5000, D3100, D3000 Serie D2, D1X, D1H, D200, D1, D50 D100, D80, serie D70, D60, serie D40 SZ-3FL Auto, flash Auto, flash Non compatibile SZ-3TN Auto, flash Auto, flash (A6) Incandescenza Non (sintonia fine compatibile -1) Filtri colorati (RED (ROSSO), BLUE (BLU), YELLOW (GIALLO), AMBER (AMBRA)) Auto, flash, sole diretto Auto,
Funzioni di supporto della fotografia flash Compensazione flash È possibile eseguire la compensazione dell’esposizione per il soggetto illuminato con il flash senza coinvolgere l’esposizione dello sfondo regolando il livello di emissione flash dell’SB-700. • Per rendere il soggetto principale più luminoso è necessaria una compensazione maggiore, mentre per renderlo più scuro, una minore. • La compensazione flash è disponibile nel modo i-TTL.
v Annullamento della compensazione flash • Per eseguire l’annullamento, ruotare la ghiera di selezione per reimpostare il valore di compensazione su “0“. • La compensazione flash non può essere annullata semplicemente spegnendo l’SB-700. t Per fotocamere SLR digitali con flash incorporato che E–24 Funzioni dispone della funzione di compensazione flash • La compensazione flash può anche essere impostata sulla fotocamera SLR digitale con flash incorporato.
Funzioni di supporto della fotografia flash Parabola motorizzata L’SB-700 regola automaticamente la posizione della parabola zoom affinché corrisponda alla lunghezza focale dell’obiettivo. • Le posizioni della parabola zoom da regolare automaticamente variano a seconda delle impostazioni. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione “Caratteristiche tecniche“.
Se si desidera modificare la posizione della parabola zoom in modo che non corrisponda alla lunghezza focale, è necessario procedere a una regolazione manuale. • Una “ “ sopra l’indicatore “ “ viene visualizzata sul pannello LCD quando si imposta manualmente la posizione della parabola zoom. • Premere il pulsante [ZOOM], quindi ruotare la ghiera di selezione per impostare la posizione della parabola zoom.
Funzioni di supporto della fotografia flash Illuminazione ausiliaria AF Funzioni Quando la luce è troppo debole per utilizzare il normale funzionamento dell’autofocus, l’illuminazione ausiliaria AF dell’SB-700 fornisce un supporto per eseguire la ripresa in autofocus. • L’illuminazione ausiliaria AF dell’SB-700 è compatibile con il sistema AF a punti multipli. • L’illuminazione ausiliaria AF non può essere utilizzata con fotocamere non compatibili con il CLS e con le fotocamere COOLPIX.
• L’illuminatore ausiliario AF non si accende, se l’autofocus della fotocamera è bloccato o l’indicatore di flash pronto dell’SB-700 non si accende. • Per ulteriori informazioni, consultare il manuale d’uso della fotocamera. ■■ Illuminazione ausiliaria AF : L’illuminazione ausiliaria AF è attivata. (Impostazione predefinita) : L ’illuminazione ausiliaria AF è disattivata. Non viene visualizzata l’indicazione “AF“.
Funzioni di supporto della fotografia flash t In caso di fotocamere dotate di un flash incorporato • Viene data la priorità all’illuminazione ausiliaria AF dell’SB-700 anche quando è stata impostata l’attivazione dell’illuminatore ausiliario AF della fotocamera, pertanto quest’ultima non si accende. • L’illuminatore ausiliario AF della fotocamera si accende solo quando l’illuminazione ausiliaria AF dell’SB-700 viene disattivata.
■■ Illuminazione avanzata senza cavi • Quando si preme il pulsante anteprima profondità di campo, l’unità flash master (con la funzione flash attivata) e tutte le altre unità flash remote lampeggiano come illuminatore pilota al livello di emissione flash impostato nel modo selezionato. • Quando si preme il pulsante anteprima profondità di campo, solo l’unità flash master lampeggia come illuminatore pilota.
Funzioni di supporto della fotografia flash Funzioni Protezione termica L’SB-700 è dotato di una funzione che offre protezione contro i danni di surriscaldamento al pannello del flash e al corpo della fotocamera. Questa funzione non impedisce alla temperatura della parabola flash di salire. Fare attenzione che l’SB-700 non si surriscaldi durante la sequenza con flash.
Funzioni da impostare sulla fotocamera Le funzioni riportate di seguito sono disponibili solo con fotocamere appropriate. Devono essere impostate sulla fotocamera. Non possono essere impostate direttamente sull’SB-700. • Per informazioni dettagliate relative alle funzioni e alle impostazioni della fotocamera, consultare il manuale d’uso della fotocamera. È possibile utilizzare la sincronizzazione flash a tempi rapidi con tempi di posa minimi di una fotocamera compatibile.
Funzioni da impostare sulla fotocamera Funzioni Blocco valore flash (Blocco FV) E L’SB-700 imposta l’emissione flash sull’esposizione flash bloccata. In questo modo si mantiene la luminosità del soggetto rimane uguale, anche se si modifica la composizione. • L’esposizione flash (luminosità) rimane uguale persino se si modifica l’apertura oppure si utilizza lo zoom sull’obiettivo, poiché il livello di emissione flash si adegua automaticamente.
Riduzione occhi rossi/Riduzione occhi rossi con sincro su tempi lenti Sincro sulla seconda tendina Nella fotografia flash normale, quando si riprendono soggetti in rapido movimento con tempi di posa lunghi di notte, si possono verificare immagini innaturali, poiché il soggetto fissato dal flash viene visualizzato con lo sfondo o con la parte in movimento sfocati.
Per l'uso con fotocamere SLR non compatibili con il CLS F F Per l’uso con fotocamere SLR non compatibili con il CLS L’SB-700 può essere utilizzato con fotocamere SLR non compatibili con il CLS, ad eccezione di alcune funzioni. • Le funzioni disponibili dell’SB-700 variano in base alla fotocamera in uso. • Consultare anche il manuale d’uso della fotocamera.
Fotocamere non compatibili con il CLS Sincro FP automatico Possibile a tempi rapidi Non possibile Riduzione occhi rossi Possibile Non possibile Sincro sulla seconda tendina Possibile Possibile Illuminazione ausiliaria AF Possibile (se supporta il Non possibile sistema a punti multipli AF) Aggiornamento del firmware Possibile (solo con fotocamere compatibili) Non possibile Per l'uso con fotocamere SLR non compatibili con il CLS Fotocamere compatibili con il CLS F F–2
G Per l’uso con fotocamere COOLPIX Per l’uso con fotocamere COOLPIX L’utilizzo dell’SB-700 con le fotocamere COOLPIX elencate di seguito è possibile, ad eccezione di alcune funzioni. Fotocamere COOLPIX compatibili con il CLS (A, P7800, P7700, P7100, P7000, P6000) Fotocamere COOLPIX compatibili con i-TTL (P5100, P5000, E8800, E8700, E8400) • Consultare anche il manuale d’uso della fotocamera.
• La fotografia con unità flash wireless multiple è possibile quando viene innestato un SB-700, SB-800, SB-900, SB-910 o Commander Flash Wireless SU-800 sulla slitta accessori della fotocamera COOLPIX come unità flash master, e le unità flash SB-700, SB-600, SB-500, SB-800, SB-900 o SB-910 vengono impostate sul modo remoto. • Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della fotocamera, consultare il manuale d’uso della fotocamera.
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento H Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento Questa sezione illustra la risoluzione dei problemi, la cura del lampeggiatore, le caratteristiche tecniche e gli accessori opzionali.
La posizione della parabola zoom non viene impostata automaticamente. Causa Soluzione È in funzione il pannello riflettente incorporato o è collegato il diffusore a cupola Nikon. La parabola motorizzata è disattivata. La distanza tra l’unità flash master e l’unità flash remota è troppo lunga, oppure è presente un ostacolo fra di esse. La luce proveniente dall’unità flash master non entra nella finestra sensore luminosità per l’unità flash remota senza cavi.
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento Risoluzione dei problemi H Indicatori di avviso Indicatore di avviso Viene visualizzato l’indicatore che indica che le batterie sono quasi scariche. Causa Tutte le operazioni sono state interrotte poiché le batterie sono deboli. Tutte le operazioni sono state interrotte poiché l’SB-700 si è surriscaldato e Viene visualizzato l’indicatore di protezione potrebbe danneggiarsi. termica.
Avvertenza fotocamera incompatibile (compatibile con il CLS) Avvertenza fotocamera incompatibile (non compatibile con il CLS) Avvertimento lampo riflesso Causa L’interruttore di alimentazione/interruttore modo wireless per unità flash multiple è impostato su [MASTER] quando viene utilizzato con una fotocamera non compatibile con la fotografia con unità flash multiple con illuminazione avanzata senza cavi.
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento Risoluzione dei problemi Se il pannello riflettente incorporato viene rotto • Il pannello riflettente incorporato potrebbe rompersi se sottoposto a un urto violento mentre è collocato sulla parabola flash. • In questo caso, contattare il rivenditore o un centro assistenza Nikon. • Se il pannello riflettente incorporato viene rotto, non è più possibile impostare la posizione della parabola zoom sulla posizione desiderata.
Il numero guida (GN) indica la quantità di luce generata da un’unità flash. All’aumentare del numero, l’emissione flash diventa più grande e la luce si estende più lontano. C’è una relazione rappresentata da un’equazione, numero guida (m; per ISO 100) = distanza tra flash e soggetto (m) × numero f di apertura. Il numero guida dell’SB-700 è 28 m (per ISO 100, posizione della parabola zoom: 35 mm, formato FX, pattern di illuminazione: standard, temperatura: 20 ˚C).
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore Non utilizzare mai solventi, benzene o altri agenti attivi durante la pulizia del lampeggiatore, siccome AVVISO si potrebbero causare danni al lampeggiatore o fargli prendere fuoco. L’utilizzo di questi agenti potrebbe anche essere nocivo per la salute. " Pulizia • Lo sporco sul pannello del flash può causarne la rottura quando viene azionato il flash.
• Conservare l’SB-700 in un luogo fresco e asciutto per evitare guasti dovuti a un’elevata umidità e alla formazione di ossidi o muffe. • Conservare l’SB-700 lontano da prodotti chimici quali la canfora o la naftalina. Evitare di esporre l’SB-700 alle onde magnetiche dei televisori o delle radio. • Non utilizzare o lasciare l’SB-700 in luoghi soggetti a temperature elevate, ad esempio accanto a un apparecchio di riscaldamento o a una stufa, poiché potrebbe danneggiarsi.
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento Note sulle batterie • Dal momento che il flash consuma un’elevata quantità di carica delle batterie, queste ultime potrebbero non fornire un’erogazione sufficiente quando stanno per scaricarsi o per esaurire il numero di ricariche utili indicato dal costruttore. • Quando si installano le batterie, spegnere il lampeggiatore e non invertire mai la polarità delle batterie.
Ni-MH Riciclaggio delle batterie ricaricabili Per proteggere l’ambiente, non smaltire le batterie ricaricabili da soli. Al contrario, portare queste batterie presso il centro di riciclaggio più vicino. Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento • Non conservare le batterie in luoghi soggetti a temperatura e umidità elevate.
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento Informazioni sul pannello LCD Caratteristiche del pannello LCD • Per le caratteristiche direzionali degli LCD, la lettura del pannello dall’alto risulta difficile. Tuttavia, risulta chiara da una qualsiasi angolazione inferiore. • In caso di temperatura elevata (circa 60 °C), il pannello LCD diventa più scuro, tuttavia ritorna normale non appena la temperatura diminuisce (20 °C).
Il firmware Nikon più recente può essere scaricato dal sito Web Nikon. Il firmware viene aggiornato tramite una fotocamera compatibile con gli aggiornamenti firmware dell’SB-700. • Per utenti negli Stati Uniti: http://www.nikonusa.com/ • Per utenti in Europa e in Africa: http://www.europe-nikon.com/support/ • Per utenti in Asia, Oceania e Medio Oriente: http://www.nikon-asia.com/ • Per ulteriori informazioni rivolgersi al rivenditore Nikon di fiducia.
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento Accessori opzionali ■■ Supporto Speedlight AS-22 ■■ Para acqua WG-AS1, WG-AS2, WG-AS3 Uguale a quello fornito con l’SB-700. Utili per proteggere il contatto della slitta accessori della fotocamera quando l’SB-700 è innestato su una fotocamera SLR digitale Nikon. WG-AS1: per la serie D3 ■■ Set filtri colorati SJ-4 Sono inclusi un portafiltri, un totale di 12 filtri in 4 colori e una custodia per filtri.
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento ■■ Cavo sincro TTL SC-28/17 (circa 1,5 m) Il cavo SC-28/17 garantisce il funzionamento del modo i-TTL quando l’SB-700 viene utilizzato separato dalla fotocamera. La slitta flash è dotata di un attacco per treppiedi. ■■ Cavo sincro TTL SC-29 (circa 1,5 m) Il cavo SC-29 garantisce il funzionamento del modo i-TTL quando l’SB-700 viene utilizzato separato dalla fotocamera. Il cavo SC-29 è dotato di illuminazione ausiliaria AF.
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento Caratteristiche tecniche H Costruzione elettronica IGBT (Insulated Gate Bipolar Transistor, transistor bipolare con gate isolato) automatico e circuitazione in serie Numero guida (posizione della parabola zoom a 28 (ISO 100, m), 39 (ISO 200, m) 35 mm, in formato FX, pattern di illuminazione standard, 20 °C) Campo distanza dell’emissione flash effettiva (nel modo i-TTL) Da 0,6 m a 20 m (varia in base all’impostazione dell’area imma
Modi sincro della fotocamera: sincro su tempi lenti, riduzione occhi rossi con sincro su tempi lenti, sincro sulla prima tendina, sincro sulla seconda tendina, sincro sulla seconda tendina su tempi lenti Funzioni di fotografia: sincro FP automatico a tempi rapidi, blocco FV, riduzione occhi rossi Funzionamento in lampo riflesso La parabola flash si inclina verso il basso di 7° o verso l’alto di 90 ° con punti di arresto a -7°, 0°, 45°, 60°, 75° e 90° La parabola flash ruota orizzontalmente di 180° verso s
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento Caratteristiche tecniche H Durata del flash (circa) 1/1042 sec. a potenza M1/1 (massima) 1/1136 sec. a potenza M1/2 1/2857 sec. a potenza M1/4 1/5714 sec. a potenza M1/8 1/10000 sec. a potenza M1/16 1/18182 sec. a potenza M1/32 1/25000 sec. a potenza M1/64 1/40000 sec.
Il campo distanza dell’emissione flash effettiva della fotocamera SB-700 è compreso tra 0,6 m e 20 m. Il campo distanza dell’emissione flash effettiva differisce a seconda dell’area immagine della fotocamera, pattern di illuminazione, sensibilità ISO, posizione della parabola zoom e apertura. • La seguente tabella è per il formato FX e il pattern di illuminazione standard. • Il campo distanza dell’emissione flash effettiva per ciascuna impostazione può essere visualizzato nel pannello LCD (0C-4).
■■ In formato FX, pattern di illuminazione standard Sensibilità ISO Posizione della parabola zoom (mm) 12800 6400 3200 1600 800 400 200 100 14BA/ 14BA 14WP 24 28 35 50 70 85 105 120 WP 4,9 - 7 - 7 - 12 - 13 - 14 - 16 - 17 - 18 - 19 - 19 1,4 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 1,4 3,5 - 4,9 - 4,9 - 8 - 8,8 - 9,8 - 11 - 12 - 13 - 14 - 14 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 2,8 2 1,4 2,5 - 3,5 - 3,5 - 5,7 - 6,2 - 7 - 7,6 - 8,5 - 8,8 - 9,3 - 9,3 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 4 2,8 2 1,4 5,6 4 2,8 2
Posizione della parabola zoom impostata Angolo di copertura (°) Verticale Orizzontale Angolo di copertura (nel formato DX) Posizione della parabola zoom impostata Angolo di copertura (°) Verticale Orizzontale 12 (BA/WP)*1 120 130 8 (BA/WP)*1 120 130 14 (BA/WP)*2 110 120 10 (BA/WP)*2 110 120 17 (BA/WP)*3 100 110 11 (BA/WP)*3 100 110 24*4 60 78 16*4 60 78 28 53 70 17*4 57 75 35 45 60 18*4 55 72 50 34 46 20 50 67 70 26 36 24 44 58 85 23 31 28 39 52 10
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento Caratteristiche tecniche H Tabella dei numeri guida I numeri guida dell’SB-700 differiscono a seconda dell’area immagine della fotocamera, pattern di illuminazione, sensibilità ISO, posizione della parabola zoom e livello di emissione flash.
Formato FX Illuminazione concentrata Formato DX Illuminazione Illuminazione uniforme standard Illuminazione concentrata Illuminazione uniforme 20 – – − 26 28,5 23 24 23 25 − 28 30 24 28 25 28 23 29 31,5 26 35 28 30 24 31,5 33 28,5 50 31 33 28 34,5 36 32 70 34 36 31 37 38 36 85 35,5 38 34 38 − 37 105 37 – 36 − − 37,5 120 38 – 37 – – 38 BA: Con diffusore a cupola Nikon montato WP: Con il pannello riflettente incorporato Suggerimenti sulla cur
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento Caratteristiche tecniche Tabella dei numeri guida (nel formato FX) ■■ Pattern di illuminazione standard, a ISO 100; m Livello di emissione flash Posizione della parabola zoom (mm) 14 WP + BA BA WP 24 28 35 50 70 85 105 1/1 10 14 14 23 25 28 31 34 35,5 37 120 38 1/2 7,1 9,9 9,9 16,3 17,7 19,8 21,9 24 25,1 26,2 26,9 1/4 5 7 7 11,5 12,5 14 15,5 17 17,8 18,5 19 1/8 3,5 4,9 4,9 8,1 8,8 9
■■ Pattern di illuminazione standard, a ISO 100; m Livello di emissione WP + flash BA Posizione della parabola zoom (mm) 10 16 BA WP 17 18 20 24 28 35 50 70 1/1 10 14 14 23 23,5 24,5 26 28 29 31,5 34,5 37 85 38 1/2 7,1 9,9 9,9 16,3 17 17,7 18,7 19,8 20,5 21,9 24 26,2 26,9 1/4 5 7 7 11,5 12 12,5 13,3 14 14,5 15,5 17 18,5 19 1/8 3,5 4,9 4,9 8,1 8,5 8,8 9,4 9,9 10,3 11 12 13,1 13,4 1/16 2,5 3,5 3,5 5,8 6 6,3 6,6 7 7,3 7,8 8,5 9,3
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento Caratteristiche tecniche Tabella dei numeri guida (con sincro FP automatico a tempi rapidi) ■■ Pattern di illuminazione standard, a ISO 100; m (nel formato FX) Livello di emissione flash 1/1 Posizione della parabola zoom (mm) 14 WP + BA BA WP 3,6 5,1 5,1 24 28 35 50 70 85 105 120 8,4 9,1 10,2 11,3 12,4 12,9 13,5 13,8 9,8 1/2 2,6 3,7 3,7 6 6,5 7,3 8 8,8 9,2 9,6 1/4 1,9 2,6 2,6 4,2 4,6 5,1 5,7 6,
Livello di emissione WP + flash BA Posizione della parabola zoom (mm) 10 BA WP 16 17 18 20 24 28 35 50 70 85 1/1 3,6 5,1 5,1 8,4 8,6 8,9 9,5 10,2 10,6 11,5 12,6 13,5 13,8 1/2 2,6 3,7 3,7 6 6,1 6,3 6,7 7,3 7,5 8,2 8,9 9,6 9,8 1/4 1,9 2,6 2,6 4,2 4,3 4,5 4,8 5,1 5,3 5,8 6,3 6,8 7 1/8 1,3 1,9 1,9 3 3 3,1 3,4 3,7 3,8 4,1 4,5 4,8 4,9 1/16 1 1,3 1,3 2,1 2,2 2,2 2,4 2,6 2,7 2,9 3,2 3,4 3,5 1/32 0,7 1 1 1,5 1,6 1,6 1,7 1,9 1
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento Caratteristiche tecniche umero di flash/intervallo di ricarica minimi N di ciascuna batteria Batterie Intervallo di ricarica minimo (approssimativo)* Numero di flash*/ intervallo di ricarica minimi* Alcaline (1,5 V) 2,5 sec. 160/2,5 –30 sec. Evolta (1,5 V) 2,5 sec. 230/2,5 –30 sec. Litio (1,5 V) 3,5 sec. 330/3,5 –120 sec. Ni-MH (2600 mAh) 2,5 sec. 260/2,5 –30 sec. Ni-MH (eneloop) 2,5 sec. 230/2,5 –30 sec.
• Per informazioni sul nome di ciascun componente, consultare la sezione “Componenti del lampeggiatore“ (0B-1). Controller flash secondario A senza filo SU-4..................H-13 A:B.......................................D-13 Controllo audio.....................D-27 Accessori..............................H-13 Controllo wireless rapido......D-13 Aggiornamento COOLPIX................................ G-1 del firmware.....................H-12 Angolo di copertura..............H-20 D Apertura....................
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento Indice H Filtro compensazione del colore............................... E-17 Filtro per fluorescenza........... E-17 Filtro per incandescenza........ E-17 Finestra sensore luminosità per flash remoto senza cavi.....D-23 Formato DX............................A-6 Formato FX ............................A-6 Formato FX/DX (area immagine)..................A-6 Fotocamera SLR non compatibile con il CLS.........
L Lampo riflesso verso il basso................................ E-16 Lampo test............................ E-29 Leva di blocco del piedino di montaggio........................ B-11 Livello di emissione flash.........C-9 M MASTER..................................D-6 Modo AUTO (auto)...............D-20 Modo di misurazione esposimetrica......................C-2 Modo flash........... C-1, C-6, C-11 Modo flash manuale...............C-6 Modo flash manuale con priorità alla distanza..........C-11 Modo i-TTL....
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento Indice Portafiltri SZ-3....................... E-19 Posizione della parabola zoom................................ E-25 Pre-lampi di monitoraggio.......A-7 Protezione termica................ E-31 Pulsante di sblocco.................. B-6 Pulsante di sblocco basculaggio/rotazione della parabola flash............. E-6 Pulsante di selezione (pulsante [SEL])................... B-6 Pulsante menu (pulsante [MENU])...............
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore e informazioni di riferimento Unità flash master........... A-8, D-6 Unità flash remota..................A-8 V Valore di compensazione flash................................. E-23 Versione firmware.................
SB-700 Per la riproduzione, totale o parziale, di questo manuale, è necessaria l’autorizzazione scritta della NIKON CORPORATION. Si intendono libere le brevi citazioni nell’ambito di articoli su pubblicazioni specializzate.