Manuale d'uso
A–5
AA
B
C
D
E
F
Informazioni su Parole chiave
Pagine
Come scattare foto utilizzando più unità fl ash
Ripresa multi-fl ash senza cavi
D-39
Come confermare le condizioni di illuminazione Illuminazione pilota D-61
Come riprendere foto con soggetto e sfondo
luminosi (o più scuri)
Compensazione
dell’esposizione
D-38
Come riprendere foto con soggetto luminoso (o più scuro)
Compensazione del livello di
emissione fl ash
D-37
Come riprendere foto senza l’effetto occhi rossi del
soggetto
Riduzione effetto occhi rossi D-56
Come riprendere un soggetto in movimento con
effetti stroboscopici di esposizione multipla
Lampi fl ash strobo D-17
Come scattare fotografi e in presenza di luci neon e a
incandescenza e bilanciarne gli effetti dei colori
Fotografi a fl ash con i fi ltri
colore
D-33
Come scattare fotografi e aggiungendo un determinato
colore alla scena
Fotografi a fl ash con i fi ltri
colore
D-33
Come eseguire la fotografi a fl ash autofocus in condizioni di
luce debole
Illuminatore ausiliario AF D-58
Come riprendere un soggetto in rapido movimento
utilizzando la ripresa multi-fl ash senza cavi
Funzionamento multi-fl ash
senza cavi tipo SU-4
D-50
Informazioni sugli accessori
Informazioni su Parole chiave
Pagine
Fotocamere compatibili con l’SB-900 Fotocamere compatibili B-2
Come utilizzare l’SB-900 con fotocamere non compatibili
con il Sistema di Illuminazione Creativa Nikon
Utilizzo dell’SB-900 con
fotocamere Refl ex non
compatibili con il sistema CLS
E-2
Come utilizzare l’SB-900 con fotocamere COOLPIX
Nikon
Per l’utilizzo con fotocamere
COOLPIX compatibili con i-TTL
E-3
Accessori opzionali disponibili Accessori opzionali F-11
Altro
Informazioni su Parole chiave
Pagine
Suggerimenti sulla cura del lampeggiatore
Suggerimenti sulla cura del
lampeggiatore
F-7
Caratteristiche tecniche dell’SB-900 Caratteristiche tecniche F-14
Informazioni più recenti sui prodotti Nikon Apprendimento costante A-16
Come aggiornare il fi rmware Aggiornamento fi rmware F-10