Manuale d'uso

D23
D
Modi Flash e funzioni
ripresa nei modi Flash con priorità alla distanza, manuale e Lampi flash strobo
Calcolo del diaframma corretto
Determinare il numero guida facendo riferimento alla tabella corrispondente. Il
numero guida corretto dipende dal livello di emissione flash e dalla posizione dello
zoom. Successivamente, calcolare il diaframma appropriato utilizzando l’equazione
riportata di seguito. Il diaframma corretto dipende dalla sensibilità ISO e dalla
distanza di ripresa (m).
f/stop (diaframma) = numero guida (GN a ISO 100; m) x fattore di sensibilità ISO ÷ distanza di ripresa (m)
Ad esempio, per una sensibilità ISO pari a 400 (o fattore di sensibilità ISO: 2), con la
posizione dello zoom regolata su 28 mm e il livello di emissione flash impostato su M1/1:
Consultare la tabella dei numeri guida per determinare quello di 30 (m).
Quando la distanza di ripresa è 4 m, il valore corretto del diaframma è:
30 (GN a ISO 100, m) x 2 (fattore di sensibilità ISO per ISO 400) ÷
4 (distanza di ripresa; m) = 15 (diaframma)
Impostare sulla fotocamera il valore del diaframma più piccolo (numero/f più alto) di
quello calcolato sopra.
Calcolo del livello di emissione fl ash corretto
Quando vengono fissati la distanza di ripresa e il diaframma, calcolare il numero guida (GN a
ISO 100; m) utilizzando la seguente equazione, in base alla distanza di ripresa e al diaframma:
Numero guida (GN a ISO 100; m) = distanza di ripresa (m) x diaframma (f/) ÷ fattore di sensibilità ISO
Consultare la tabella dei numeri guida per determinare il livello di emissione flash appropriato
corrispondente al numero guida calcolato sopra, quindi impostare lo stesso valore sull’SB-900.
Ad esempio, per una distanza di ripresa di 6 m con un diaframma di f/8 e una
sensibilità ISO pari a 400 (fattore di sensibilità ISO: 2):
6 (distanza di ripresa; m) x 8 (valore del diaframma) ÷
2 (fattore di sensibilità ISO pari a ISO 400) = 24 (GN a ISO 100; m).
Quando la posizione dello zoom è regolata su 35 mm, impostare il livello di
emissione flash M1/2 sull’SB-900, ottenuto dal GN 24 (m) corrispondente alla
posizione dello zoom di 35 mm usando la tabella dei numeri guida come riferimento.
Nel funzionamento Flash manuale con priorità alla distanza, il livello di emissione
flash corretto viene determinato automaticamente dall’SB-900 in base alla
distanza di ripresa, al diaframma e alla sensibilità ISO impostati.
Calcolo della distanza di ripresa
Determinare il numero guida facendo riferimento alla tabella corrispondente. Il numero
guida corretto dipende dal livello di emissione flash e dalla posizione dello zoom.
Successivamente, calcolare la distanza di ripresa appropriata utilizzando l’equazione
riportata di seguito. La distanza di ripresa (m) dipende dalla sensibilità ISO e dal diaframma.
Distanza di ripresa (m) = numero guida (GN a ISO 100; m) x fattore di sensibilità ISO ÷ diaframma (f/)