Manuale d'uso

D27
D
Modi Flash e funzioni
Funzionamento in lampo riflesso
Impostazione del modo di
esposizione e del sistema di
misurazione della fotocamera.
Impostare il modo di esposizione su Auto a
priorità dei diaframmi (A) o Manuale (M).
Impostare il sistema di misurazione su
Misurazione Matrix “
” o su Misurazione
ponderata centrale “
”.
Impostazione del Modo flash
dell’SB-900.
Impostare il modo flash su i-TTL, AA (Auto
Aperture) o Auto non TTL.
Impostazione del diaframma
della fotocamera.
Con il lampo riflesso, utilizzare un
diaframma più ampio di 2 o 3 stop rispetto
alla fotografia flash normale e regolarlo in
base ai risultati.
Con il modo Flash auto non TTL, impostare
sull’SB-900 lo stesso diaframma della fotocamera.
Nel modo di esposizione Manuale,
impostare il tempo di posa.
Regolare la parabola flash e scattare.
Pannello di controllo della fotocamera
t
Impostazione del diaframma nel funzionamento in lampo rifl esso
Con il lampo riflesso, si riscontra una leggera perdita di circa 2 o 3 stop rispetto
alla fotografia flash normale (quando la parabola flash è regolata sulla posizione
orizzontale/anteriore). Pertanto, è consigliabile utilizzare un diaframma più ampio
di due o tre step (numero f/ basso) e regolarlo in base ai risultati.
Quando la parabola flash viene regolata su una posizione diversa rispetto a quella
orizzontale/anteriore, l’indicatore del campo distanze per la ripresa flash non viene più
visualizzato sull’SB-900. Per garantire un’esposizione corretta, verificare innanzitutto
il campo distanze per la ripresa flash e il diaframma con la parabola flash in posizione
normale. Successivamente, impostare tale diaframma sulla fotocamera.