Manuale d'uso

D43
D
Modi Flash e funzioni
Ripresa flash con l’Illuminazione avanzata senza cavi
Meccanismo dell’Illuminazione avanzata senza cavi
Quando l’SB-900 viene utilizzato con fotocamere Nikon compatibili con il sistema CLS, è
disponibile l’Illuminazione avanzata senza cavi. In questo modo, è possibile dividere le unità
flash remote in tre gruppi e impostare il modo flash e i valori di compensazione del livello
di emissione flash in modo indipendente per ciascun gruppo nonché per il flash principale.
Questa funzione viene definita Ripresa flash con l’Illuminazione avanzata senza cavi.
Per scattare fotografie con lampi flash strobo, vedere l’impostazione personalizzata. (kC-22)
Per ulteriori informazioni sulle fotografie di esempio con l’Illuminazione avanzata senza
cavi, consultare l’opuscolo specifico intitolato “Raccolta di foto di esempio”, pagg. 16-19.
Le unità flash remote possono essere suddivise al massimo in tre gruppi (A, B, C).
In ogni gruppo può essere presente una o più unità flash remote.
In totale possono essere presenti quattro gruppi, incluso il flash principale e
le altre unità flash remote suddivise in tre gruppi ed è possibile impostare il
modo flash e i valori di compensazione del livello di emissione flash in modo
indipendente per ciascun gruppo.
Selezionare uno dei quattro canali disponibili attraverso cui il flash principale e le
unità flash remote si trasmettono i dati.
Se un altro fotografo che si trova accanto utilizza lo stesso tipo di impostazione
del flash remoto senza cavi, le unità flash remote potrebbero involontariamente
azionarsi in sincronia con il flash principale dell’altro fotografo. Per evitare
questa situazione, utilizzare un numero di canale diverso.
Principale
Unità flash remote
(gruppo B)
Unità flash remote
(gruppo A)
Unità flash remote
(gruppo C)