User manual

48
Funzioni di ripresa
Modo flash
Modi flash disponibili
B Note sulle riprese con il flash
Quando si utilizza il flash nella posizione dello zoom grandangolo, l'area intorno all'immagine può
apparire scura in funzione della distanza del soggetto.
Si può limitare questo inconveniente spostando leggermente il controllo zoom verso la posizione
di teleobiettivo.
C Impostazione del modo flash
Con alcuni modi di ripresa, l'impostazione potrebbe risultare non disponibile (A59).
Per il modo A (auto), l'impostazione applicata resta nella memoria della fotocamera anche
quando l'apparecchio viene spento.
C Riduzione occhi rossi
Se la fotocamera rileva occhi rossi durante il salvataggio dell'immagine, l'area interessata viene
elaborata prima del salvataggio per ridurre l'effetto.
Durante le riprese, tenere presente quanto segue:
Il salvataggio delle immagini richiede più tempo del normale.
In alcune situazioni, la funzione di riduzione occhi rossi potrebbe non produrre i risultati
desiderati.
In alcuni casi, la riduzione occhi rossi potrebbe essere applicata ad aree dell’immagine in cui non
è necessaria. In questi casi, selezionare un altro modo flash e procedere nuovamente alla ripresa.
U
Auto
Il flash scatta quando è necessario, per esempio in condizioni di scarsa luminosità.
L’indicatore del modo flash viene visualizzato nella schermata di ripresa solo subito
dopo l'impostazione.
V
Auto con riduzione occhi rossi
Nei ritratti, è possibile ridurre l'effetto "occhi rossi" provocato dal flash.
X
Fill flash
Il flash viene attivato ad ogni scatto. Utilizzare questo modo per schiarire ("fill-in") le
aree in ombra o i soggetti in controluce.
Y Sincro su tempi lenti
Impostazione adatta per ritratti notturni o di sera comprendenti anche paesaggi di
sfondo. Il flash scatta quando è necessario per illuminare il soggetto principale; i tempi
di posa prolungati vengono utilizzati per catturare lo sfondo in notturna o in condizioni
di scarsa luminosità.