Guida di Riferimento (versione PDF)

Table Of Contents
Esposizione
Sistema di misurazione
Misurazione TTL utilizzando il sensore di immagine della
fotocamera
Modalità di misurazione
Misurazione a matrice
Misurazione ponderata centrale : il peso del 75% assegnat
o
a un cerchio di 12 o 8 mm al centro dell'inquadratura oppure
la ponderazione può essere basata sulla media dell'intero
fotogramma
Misurazione spot : misura un cerchio con un diametro di circa 4
mm centrato sul punto AF selezionato
Misurazione ponderata sulle alte luci
Allineare
*
−4 – +17 EV
I dati si riferiscono a obiettivi ISO 100 e f/2.0 a 20 °C/68 °F
Modalità
b : aut
omatico, P : automatico programmato con programma
flessibile, S : auto a priorità dei tempi, A : auto a priorità dei
diaframmi, M : manuale
Compensazione
dell'esposizione
−3 – +3 EV (−5 – +5 EV quando la ghiera di compensazione
dell'esposizione è ruotata su C ) con incrementi di ¹⁄₃ EV
Blocco dell'esposizione Luminosità bloccata al valore rilevato
Sensibilità ISO (indice di
esposizione consigliato)
ISO 100–64000 (scegli tra dimensioni del passo di ¹⁄₃ e 1 EV); può
anche essere impostato su ca. 0,3, 0,7 o 1 EV (equivalente ISO 50) al
di sotto di ISO 100 o fino a ca. 0,3, 0,7, 1 o 1,7 EV (equivalente a ISO
204800) sopra ISO 64000; disponibile il controllo automatico della
sensibilità ISO
Nota: la sensibilità ISO è limitata a 400–64000 quando è selezionato
HLG per la modalità tono.
D‑Lighting attivo Auto, Molto alta, Alta, Normale, Bassa e Disattivata
Esposizione multipla Aggiungi, media, schiarisci, scurisci
Altre opzioni Sovrapposizione HDR, riduzione dello sfarfallio in modalità foto
860
Specifiche
*