Manuale d'uso

It_01
54 Cura della fotocamera e della batteria ricaricabile: precauzioni
Non toccare il sensore di immagine
In nessuna circostanza esercitare pressione sul
sensore di immagine, non urtarlo con accessori
di pulizia né sottoporlo a forti correnti d'aria
provenienti da una pompetta. Queste azioni
potrebbero graffiare o danneggiare in altro
modo il sensore.
I contatti dell'obiettivo
Mantenere puliti i contatti dell'obiettivo. Evitare di toccarli con le dita.
Conservare in un luogo ben ventilato
Per evitare la formazione di ossidi o muffe, conservare la fotocamera in un
ambiente asciutto e ben ventilato. Non conservare la fotocamera con palline
di naftalina o canfora, in prossimità di apparecchiature che producono
forti campi elettromagnetici o in luoghi dove sarà esposta a temperature
estremamente alte, per esempio vicino a un elemento di riscaldamento o
in un veicolo chiuso in una giornata molto calda. La mancata osservanza di
queste precauzioni potrebbe provocare il malfunzionamento del prodotto.
Conservazione a lungo termine
Per evitare danni causati, per esempio, da perdite di liquido dalla batteria
ricaricabile, rimuovere la batteria ricaricabile se il prodotto non verrà
usato per un periodo di tempo prolungato. Conservare la fotocamera in
una borsa di plastica contenente materiale disidratante. Tuttavia, non
conservare la custodia in pelle della fotocamera in una borsa di plastica,
poiché il materiale potrebbe deteriorarsi. Conservare la batteria ricaricabile
in un luogo fresco e asciutto. Si noti che il materiale disidratante perde
gradualmente la propria capacità di assorbimento dell'umidità e deve essere
sostituito a intervalli regolari. Per evitare la formazione di ossidi e muffe,
estrarre la fotocamera dal luogo in cui viene conservata almeno una volta al
mese, inserire la batteria ricaricabile e rilasciare l'otturatore alcune volte.