User manual
Table Of Contents

ISTRUZIONI D’USO ITALIANO
107412886 - SCRUBTEC 130 7
04/2015
PULIZIA DEL SERBATOIO ACQUA DI RECUPERO
(Figura 8)
1. Smontare il gruppo serbatoi dal corpo macchina utilizzando la maniglia (8).
2. Separare il serbatoio soluzione detergente (9) dal serbatoio acqua di recupero (12).
3. Aprire il serbatoio acqua di recupero facendo leva sugli agganci (A e B).
4. Lavare e pulire con acqua e detersivo il vano inferiore (C) e superiore (D) del serbatoio, quindi risciacquare accuratamente.
5. Rimontare le parti smontate.
6. Se necessario lavare il serbatoio soluzione detergente (9) con acqua pulita.
PULIZIA DEL FILTRO DELLA SOLUZIONE DETERGENTE
(Figura 9)
1. Smontare il gruppo serbatoi dal corpo macchina.
2. Smontare le due guarnizioni in gomma (A e B), quindi togliere il retino ltrante (C).
3. Pulirli e montarli nel supporto (D).
PULIZIA DEL FILTRO ARIA
(Figura 10)
1. Smontare il coperchio (A), quindi togliere il ltro aria (B).
2. Pulire il ltro.
3. Rimontare il ltro nella sede (C) e chiudere con il coperchio (A).
RICERCA GUASTI
Problema Causa probabile Rimedio
La macchina non funziona. Cavo di alimentazione o spina rotti. Sostituire il cavo.
Il pulsante di accensione/spegnimento è rotto. Sostituire il pulsante. (*)
Insufciente aspirazione dell’acqua di
recupero.
Serbatoio acqua di recupero pieno. Svuotare il serbatoio.
Barre tergitori sporche o gomme consumate/
danneggiate.
Pulire e controllare le barre tergitori.
Vano ispezione sporco. Pulire.
Il tubo di aspirazione è scollegato o sporco. Collegare o pulire il tubo.
Filtro aria sporco. Pulire il ltro.
Insufciente usso di soluzione
detergente alla spazzola.
Filtro soluzione detergente sporco. Pulire il ltro.
Dosatori soluzione detergente otturati Pulire i dosatori soluzione detergente.
Rigature causate dai tergitori. Presenza detriti sotto gomme tergitori. Rimuovere i detriti.
Gomme tergitori consumate, scheggiate o lacerate. Sostituire le gomme.
(*) Manutenzione di competenza di un Centro di assistenza autorizzato Nilsk.
Per ulteriori informazioni contattare i Centri di assistenza Nilsk, i quali sono in possesso del Manuale di assistenza.
ROTTAMAZIONE
Procedere alla rottamazione della macchina presso un demolitore autorizzato.
Prima di rottamare la macchina è necessario rimuovere e separare i seguenti materiali e inviarli alle raccolte differenziate nel
rispetto della Normativa vigente di igiene ambientale:
– Spazzola
– Tubi e parti in materiale plastico
– Parti elettriche ed elettroniche (*)
(*) In particolare, per la rottamazione delle parti elettriche ed elettroniche, rivolgersi alla sede Nilsk di zona.