Operation Manual
MANUALE DI USO E MANUTENZIONE
32401131(1)2005-03 C 7
6 Comandi e controlli (Fig. 3)
1. Indicatore di intasamento. L’accensione della spia
gialla indica che il filtro è intasato o che si è verificata
un’ostruzione del flusso di aspirazione a valle del
filtro. Provate a controllare senza accessori installati.
Se la spia gialla rimane accesa, sarà necessario
pulire accuratamente il filtro e, se necessario,
sostituirlo. Per ulteriori informazioni, vedere il
paragrafo 8.2.
2. Spia di accensione
3. L’accensione della spia bianca indica che
l’aspiratore è in funzione.
Interruttori motori ON/OFF di colore verde
(possono essere presenti 2 o 3 interruttori, a
seconda del tipo di aspiratore utilizzato).
7 Accensione e spegnimento
(Fig. 3 e 4)
7.1 Precauzioni
7.2 Accensione
Assicurarsi che l'aspiratore sia stato correttamente
collegato alla rete elettrica. In particolare, assicurarsi
che la tensione e i valori di frequenza della rete elettrica
corrispondano ai valori riportati sulla targhetta recante i
dati tecnici dell'aspiratore (vedi Fig.1).
Collegare gli accessori desiderati al bocchettone di
aspirazione.
Posizionare l’aspiratore nelle vicinanze del punto in cui
deve essere utilizzato. Bloccare le ruote anteriori
premendo le leve di blocco verso il basso.
Inserire la spina del cavo di alimentazione nella presa
a muro.
Per comandare l’accensione dei motori (2 o 3 motori),
è sufficiente premere i pulsanti verdi, uno alla volta.
L’accensione della spia verde indica l’accensione del
motore.
Per garantire la massima capacità aspirante è
necessario accendere tutti i motori (2 o 3), facendoli
funzionare simultaneamente.
I motori devono essere ACCESI (ON) e SPENTI (OFF)
sempre uno dopo l’altro, mai assieme.
Quando è richiesta una potenza aspirante inferiore, è
possibile utilizzare solo uno o due motori alla volta.
8 Modalità d’uso
8.1 Uso corretto
Prima di iniziare ad utilizzare l’aspiratore è necessario
collegare il tubo al bocchettone di aspirazione (vedi
paragrafo 7.2).
Se i tubi di aspirazione sono molto lunghi, cercare di
tenerli quanto più possibile dritti.
Evitare di piegare e torcere i tubi di aspirazione, in
quanto ciò può causare eccessivi fenomeni di usura e
ostruzioni degli stessi.
All’accensione dell’aspiratore, viene generata la forza
aspirante che aspira i rifiuti all'interno dell'aspiratore
attraverso il bocchettone di aspirazione.
I rifiuti aspirati passano attraverso il tubo e gli accessori
utilizzati raggiungendo il bocchettone di aspirazione
“4”, per proseguire poi nel contenitore di raccolta “6”,
attraversando un deflettore “5”, installato sulla parete
della camera filtro, che impone un moto centrifugo al
flusso d’aria contenente il materiale aspirato. Ciò causa
la caduta dei rifiuti più pesanti sul fondo del contenitore
di raccolta “6”.
Il filtro principale “3”, mentre viene attraversato dal
flusso aspirato, provvede a trattenere le restanti
particelle più leggere rimaste nel flusso, che prosegue
poi attraverso il filtro HEPA (opzionale), quando
installato.
ATTENZIONE!
L’uso dell’aspiratore è vietato al
personale non autorizzato.
L’operatore deve assicurarsi che tutte le
protezioni e i dispositivi di sicurezza siano
installati e funzionino correttamente.
ATTENZIONE!
Se l'aspiratore viene utilizzato per
l’aspirazione di sostanze liquide o
bagnate e si manifesta una fuoriuscita di
liquidi, è necessario spegnere
immediatamente l'aspiratore, che dovrà
essere subito pulito e asciugato,
provvedendo anche all'immediata
sostituzione di tutti i filtri.