Operation Manual
MANUALE DI USO E MANUTENZIONE
10 32401131(1)2005-03 C
I filtri, ben assicurati alla macchina, devono essere
sostituiti solamente in ambienti idonei (ad esempio
nelle cosiddette stazioni di decontaminazione).
La sostituzione del filtro deve essere eseguita
solamente da personale addestrato secondo quanto
riportato nel manuale di uso e manutenzione.
“Prima di procedure alla rimozione del filtro, è
necessario che esso venga ricoperto con un sacco in
plastica di tipo idoneo”.
Rimuovere la testata del motore dall’aspiratore.
Rimuovere il gruppo filtrante, sollevandolo, per estrarlo
dalla camera filtro.
Allentare la fascia fermafiltro che trattiene il filtro
sull'anello di ritegno.
Capovolgere il filtro per scoprire le fascette di ritegno
“2”. Mettere il filtro in un sacco di plastica “3”; quindi,
recidere le fascette di ritegno per liberare la gabbia
portafiltro “4” dal filtro.
Sigillare il sacco in plastica contenente il filtro.
Qualora sia installato un filtro HEPA, sostituirlo
procedendo nel modo seguente:
Aprire la fascia che fissa la testata motori al gruppo
filtrante. Rimuovere la testata. Ora è possibile
accedere al filtro HEPA.
Rimuovere il filtro HEPA e sostituirlo con un filtro
nuovo. Reinstallare la testata motori e richiudere la
fascia.
Il filtro rimosso deve essere avvolto con un sacco in
nylon e smaltito in modo appropriato.
Durante le procedure di sostituzione del filtro principale
o di quello assoluto è necessario prestare la massima
prudenza e indossare una maschera P3.
Non gettare il filtro nella spazzatura, qualora esso sia
contaminato da polveri considerate nocive per la
salute.
Il filtro dovrà essere consegnato ad un apposito ente, in
possesso dell'autorizzazione necessaria allo
smaltimento di questo tipo di rifiuti.
Durante le procedure di sostituzione del filtro principale
o del filtro HEPA è necessario prestare la massima
prudenza e indossare una maschera P3 e gli adeguati
indumenti di protezione personale.
Il filtro deve essere sostituito con un altro avente le
stesse caratteristiche, la stessa categoria e il
medesimo tipo di superficie filtrante. La mancata
osservanza di tali istruzioni può compromettere il
corretto funzionamento dell'aspiratore. Reperire quindi
un filtro con caratteristiche analoghe a quello che si
vuole sostituire e procedere nel modo seguente (Fig.
8).
Smontare il fermo e l'anello di tenuta dal vecchio filtro e
montarli sul nuovo filtro.
Inserire la gabbia portafiltro “4” in posizione e fissare il
filtro nella parte inferiore, utilizzando le apposite
fascette di ritegno “2”
Inserire l’albero della gabbia porta filtro nel sistema di
scuotimento e serrare le viti.
Installare i coperchi del gruppo filtrante.
Reinserire il gruppo filtrante all’interno dell'aspiratore.
Serrare la fascia che fissa il gruppo filtrante
all'aspiratore.
ATTENZIONE!
Dopo il montaggio reinstallare le viti di
sicurezza.
NOTA
Il filtro assoluto è un rifiuto tossico e deve
quindi essere trattato come tale. Il filtro dovrà
essere consegnato ad uno degli enti in
possesso dell'autorizzazione necessaria allo
smaltimento di questo tipo di rifiuti.
ATTENZIONE!
La sostituzione del filtro è un’operazione
importante.