Operation Manual

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE
32401131(1)2005-03 C 11
11 Uso dell’aspiratore in locali
con aria purificata
Quando utilizzato in ambienti con aria purificata, nei
quali è richiesto un elevato livello di purezza dell’aria o
quando deve essere utilizzato per trattare materiali
pericolosi, l’aspiratore deve sempre essere
equipaggiato con un filtro HEPA.
Tale filtro è posizionato tra il filtro principale e la testata
del motore. Ciò consente all'aspiratore di raggiungere
un'efficienza di filtraggio MPP pari al 99,995% con
particelle aventi diametri fino a 0,3 Micron. In questo
modo vengono trattenute le particelle che sfuggono al
filtro principale.
Tale valore è stato misurato mediante il metodo D.O.P.
11.1 Filtro di scarico HEPA (solo
versioni IVT)
Sui modelli della serie IVT 2000/3000 è disponibile un
filtro di scarico HEPA H 13. Quando il filtro è installato,
gli aspiratori possono essere utilizzati in ambienti con
aria purificata. L’utilizzatore dell’aspiratore ha la
responsabilità di verificare che l’aspiratore stesso sia
idoneo al proprio locale con aria purificata.
12 Classi di polveri
L'aspiratore deve essere utilizzato in conformità alle
norme di sicurezza.
Verificare per quale classe di polveri l'aspiratore è
abilitato ad operare (vedi la targhetta di identificazione).
L'aspiratore non deve essere utilizzato
contemporaneamente per polveri di diversa classe di
pericolosità.
12.1 Polveri di classe “L”
(Rischio minore – definito in base alle norme EN
60335-2-69).
Questo tipo di aspiratore industriale è approvato a
norma EN 60335-2-69 per l’aspirazione di polveri di
classe “L” ed è idoneo per l'aspirazione di polveri
secche, non infiammabili e non tossiche, con valori
MAK superiori a 1mg/m
3
. L'aria purificata viene
successivamente reimmessa nell’ambiente di lavoro.
12.2 Polveri di classe “M”
(Rischio medio – definito in base alle norme EN
60335-2-69).
Questo tipo di aspiratore industriale è approvato a
norma EN 60335-2-69 per l’aspirazione di polveri di
classe “M” ed è idoneo per l’aspirazione di polveri
secche, non infiammabili e non tossiche, con valori
MAK superiori a 0,1 mg/cm
3
.
L'aria purificata viene successivamente reimmessa
nell’ambiente di lavoro.
12.3 Polveri di classe “H”
(Rischio elevato – definito in base alle norme EN
60335-2-69).
Questo tipo di aspiratore industriale è approvato a
norma EN 60335-2-69 per l’aspirazione di polveri di
classe “H” ed è idoneo per l'aspirazione di polveri
nocive, secche e non infiammabili, con tutti i valori
MAK, e per polveri secche, non infiammabili e
cancerogene. L’aria purificata viene successivamente
reimmessa nell’ambiente di lavoro.