manual

Procedura di avviamento la precottura automatica:
L'unità di controllo viene accesa e viene selezionata la zona di
cottura.
Dopo aver selezionato il livello di cottura 9 si attiva
automaticamente la funzione di precottura premendo il tasto
speciale 1. Nel display viene subito visualizzatoA.
Ora è possibile selezionare il livello di cottura dalla zona del
cursore. Il simbolo “A appare 3 secondi dopo aver rilasciato il
tasto, in alternativa con il livello di cottura (500 msec „A ed 1,5
sec il livello di cottura).
Il livello di cottura può essere modificato entro 15 sec
dall'attivazione senza disattivare la funzione di precottura. In tal
modo può essere selezionata la zona di cottura per modificarne il
livello.
Nel caso in cui la scelta venga effettuata dopo 15 secondi può
essere selezionato un livello di cottura più basso; la precottura
automatica viene spenta.
Se viene selezionato un livello di cottura più alto il tempo di
precottura viene messo automaticamente in linea con il livello di
cottura selezionato.
Attivazione del circuito multiplo
L'unità di controllo può innescare, a seconda del tipo, un circuito
doppio o triplo. I circuiti multipli vengono attivati
automaticamente dopo aver attivato la zona di cottura.
Attivazione/Disattivazione del circuito doppio HL
Premendo il tasto del circuito doppio viene disattivato il relativo
circuito doppio o esterno. Premendo nuovamente il tasto del
circuito doppio questo viene attivato nuovamente.
L'attivazione di un circuito doppio o esterno viene mostrata
anche dal LED assegnato che resta acceso.
Attivazione/Disattivazione del circuito triplo HL
Per il circuito triplo realizzare la seguente procedura:
- Premendo il tasto relativo al circuito multiplo vengono disattivati
i circuiti doppio e triplo di una zona di cottura attiva.
- Premendo nuovamente il tasto del circuito multiplo viene
attivato il circuito esterno ed il relativo LED si accende
nuovamente.
- Premendo nuovamente il tasto del circuito multiplo si attiva il
secondo circuito esterno ed il relativo LED si accende
nuovamente.
Calore residuo
Viene determinato per quanto tempo la zona di cottura resterà
calda dopo il funzionamento e lo spegnimento, per evitare che si
verifichino bruciature.
Lo stato viene calcolato tenendo presente quanto specificato di
seguito:
Livello di cottura selezionato (da0“ a 9“)
Tempo on/off dei relè
L'indicazione del calore residuo di ogni zona di cottura resta
attivata fino a quando la temperatura calcolata non scende al di
sotto dei + 60 °C.
Spegnimento automatico (Limitazione del tempo di
funzionamento)
Per ogni zona di cottura attivata viene definito un tempo massim o
di funzionamento che dipende dal livello di cottura selezionato.
Al termine del tempo massimo di funzionamento la zona di
cottura si spegne automaticamente.
Ogni modifica relativa allo stato della zona di cottura (modifica del
livello di cottura, ecc.) ripristina il timer che calcola il valore di
partenza iniziale.
Le impostazioni del timer sono prioritarie rispetto alle limitazioni
del tempo per impostazioni di livelli di cottura alti.
Protezion e contro l'attivazione accidentale
Il sistema elettronico si spegne automaticamente nel caso in cui i
tasti vengano tenuti premuti per circa 10 secondi in modo non
identificato. L'unità di controllo emette un segnale sonoro per 10
secondi per indicare il malfunzionamento (periodo: 1000 msec,
500 msec ON) e sul display viene visualizzato il codice di errore
lampeggiante “E R 0 3” (0,5 sec ON 0,5 sec OFF). Se il tasto
viene premuto per più di 10 secondi, continua a lampeggiare per
tutto il tempo del malfunzionamento solo il codice di errore ER
03“. Nel caso in cui la zona di cottura sia nella fase hot“ (caldo) il
simbolo [H] lampeggia alternativamente con il codice di errore
(0,5 sec simbolo 0,5 sec H“).
Spruzzi d'acqua sulla superficie di vetro non sempre producono
un funzionamento dei tasti e non possono essere rilevati con
sicurezza. (Dopo aver asciugato il vetro coprire i tasti, tutti i tasti
sono pronti per il funzionamento).
Se nessuna zona di cottura viene attivata 20 secondi dopo aver
premuto il pulsante POWER ON di alimentazione generale, l'unità
di controllo riporta il piano cottura alla modalità spento (display
spenti).
Blocco (opzionale)
Il funzionamento del blocco dei tasti in attesa o in modalità attiva
blocca la tastiera e il LED che indica il blocco si illumina in modo
fisso. In questo caso deve essere tenuto presente il tempo di
attivazione del blocco dei tasti. Il controllo continua a funzionare
in modalità impostazione ma non è possibile utilizzare nessun
tasto, fatta eccezione per il tasto stesso del blocco o il tasto di
alimentazione.
In modalità blocco attivata è possibile spegnere il piano cottura
con il tasto On/Off. Il LED relativo al blocco dei tasti si spegne
quando il piano cottura viene spento dall'interruttore di
alimentazione. Il LED relativo alla funzione di blocco si attiva
nuovamente quando si accende l'unità (in modalità attesa 10 sec)
e quindi viene disattivato premendo ripetutamente il pulsante di
blocco. L'attivazione/disattivazione della funzione del blocco dei
tasti non è possibile se il piano cottura è spento.
Quando il tempo programmato nei timer finisce, i rispettivi allarmi
possono essere disattivati premendo qualsiasi tasto senza che
sia necessario sbloccare il comando.
Premendo ripetutamente il tasto di blocco in modalità attesa o in
modalità attiva la tastiera si sblocca ed il LED del blocco si
spegne. Tutti i sensori posso essere utilizzati in modo normale.
Segnali acustici
Durante il funzionamento dell'unità TC le seguenti attività
vengono indicate da un segnale acustico:
Un singolo tono breve per il funzionamento normale di un tasto
Un tono intermittente, più lungo, per l'uso prolungato di tasti per
un periodo di tempo maggiore ( 10 sec)
Termine del timer