Operation Manual

NOXON iRadio Cube
ITALIANO 17
Attenzione – eccomi qua: SSID Broadcast (WLAN).
Come potete trovare anche nel glossario tecnico, l'abbreviazione SSID è il nome della rete in modo che
tutte le apparecchiature nella rete radio vengano a conoscenza del fatto che qui esiste una rete con questo
nome. Con alcuni router, c'è però la possibilità di sopprimere questa comunicazione del nome. Ciò prende
di solito il nome di SSID Broadcast e può essere attivato è disattivato. Se questa comunicazione viene di-
sattivata, è necessario allora rilevare questo nome e introdurlo a mano al momento dell'impostazione del
NOXON.
Identificazione del dispositivo e non: l'indirizzo MAC.
Il cosiddetto indirizzo MAC è un codice di identificazione univoco di ogni dispositivo di rete. Questi indirizzi
sono memorizzati in modo fisso negli apparecchi ed in tal modo praticamente quasi non modificabili. Esat-
tamente per questo motivo questo codice è adatto a configurare un router in modo che esso permetta
l'accesso alla rete o a Internet esclusivamente alle apparecchiature con un determinato codice.
In questo caso, è necessario comunicare al router tale indirizzo MAC del NOXON in modo che esso possa
svolgere il suo compito e possa sfruttare il collegamento di rete ed accedere ai dati di questa. Il codice del
NOXON si trova su di un adesivo incollato sul retro del dispositivo.
Talvolta voluto: un IP fisso.
In determinate condizioni, è opportuno accedere ad un dispositivo sempre sotto lo stesso indirizzo. In real-
tà, la maggior parte delle reti sono ormai impostate in modo che l'indirizzo di identificazione del protocollo
TCP/IP, il cosiddetto indirizzo IP, venga assegnato in modo dinamico. Ciò significa che un certo indirizzo IP
valido viene assegnato al dispositivo in questione solo al momento della prima messa in opera del colle-
gamento tramite un cosiddetto server DHCP e che tale indirizzo rimane valido fino a quando esso non viene
utilizzato per altri scopi.
L'utente in realtà non si accorge niente: tutto avviene in modo completamente automatico. Se peuna
rete si basa su IP statici, quindi su indirizzi non assegnati dinamicamente, esistono a tale scopo delle rego-
le di solito precise relative a quali numeri possono essere utilizzati e quali no. Ed anche il nostro amico
NOXON dispone di un tale indirizzo di IP. Se la rete desidera un indirizzo IP fisso, si devono conoscere le
regole per la sua assegnazione. Ripetiamo: un IP fisso è veramente l'eccezione, di regola tutto succede
automaticamente.
4.4 Prima dell'impostazione: profili di rete
Con il NOXON è possibile creare un solo profilo di rete (cioè la raccolta di tutti i necessari valori e imposta-
zioni per il collegamento alla rete, opportuno ed impostato così nello stato originario partendo dal presup-
posto che intendiate usare il NOXON solo in un luogo o con una rete) o passare alla gestione di più profili.
Ciò può essere anche effettuato direttamente tramite il menu del setup ( ) nel dispositivo. Lì si ha la pos-
sibilità di gestire i propri profili o di crearli e modificarli tramite un assistente. Possono memorizzare nella
memoria fino a tre profili di rete a prova di mancanza di corrente, cosa che vi evita di dover digitare di
nuovo i parametri ad ogni cambio di rete. Vedi pag. 23!