Operation Manual

NOXON iRadio Cube
ITALIANO 29
8.4 Gestione dei preferiti e stazioni proprie
Oltre alla lista curata con attenzione del servizio premium vTuner in Internet, l'iRadio dispone anche di una
propria lista di stazioni preferite che può essere compilata a piacere.
Sia che si tratti di singoli brani, di stazioni radio, Podcast o della playlist preferita del computer: per l'ac-
cesso rapido essi possono essere aggiunti ai preferiti in modo semplice anche durante l'ascolto: premendo
ciò che è in fase di riproduzione va a finire nella lista dei preferiti. La rimozione dalla lista dei preferiti
può avvenire cliccando su … indovinate? … … giusto.
Un'altra possibilità di memorizzare i preferiti nella lista è quella della digitazione a mano di indirizzi da
sorgenti Internet nell'interfaccia Web propria del dispositivo. Il presupposto è che l'iRadio supporti il relativo
formato tecnico. Il procedimento è descritto sotto.
La lista dei preferiti si raggiunge in modo veloce e sicuro tramite il tasto nella cartella dei preferiti nel
menu principale.
Oltre ai preferiti esistono anche i preset, cioè si possono configurare i tasti 1-9 premendo e poi
. Il contenuto salvato può essere in tal modo richiamato premendo un tasto numerico.
L'interfaccia web – gestione dei preferiti e altro
Tramite l'interfaccia web individuale del dispositivo, è possibile gestire e aggiungere i preferiti. L'interfac-
cia può essere richiamata tramite un comune browser web (ad esempio Mozilla Firefox, Camino o Internet
Explorer) in un computer che si trovi nella stessa rete. Le modifiche qui effettuate possono essere richia-
mate direttamente tramite l'iRadio nel menu dei preferiti ( ).
Digitando http://(indirizzo IP dell'iRadio) nella barra degli indirizzi del browser, è possibile raggiungere l'in-
terfaccia web. Un tale indirizzo può essere ad esempio del tipo: http://192.168.241.78. Se l'indirizzo IP non
è noto, esso può essere richiamato nel menu dello stato del dispositivo dell'iRadio. Scegliere a tale scopo il
menu del setup tramite
, qui "stato del dispositivo" e con la freccia verso il basso spostarsi nella lista
fino alla visualizzazione dell'indirizzo "IP"!
L'interfaccia web offre le seguenti opzioni:
Stato - mostra informazioni di carattere generale sullo stato del collegamento dell'iRadio.
Impostazioni di rete - qui si vedono in sintesi le impostazioni dei diversi profili locali (da impostare tramite
il menu del setup del dispositivo, vedi pag. 23.)
Preferiti - in questo menu è possibile gestire i preferiti locali, cioè crearli e cancellarli. Ciò è particolarmen-
te interessante se intendete raggiungere un proprio canale radio che noi non conosciamo ancora.
Aggiornamento del software - questo punto di menu permette l'aggiornamento diretto del firmware del
vostro apparecchio tramite l'interfaccia web senza alcun software supplementare e in tutti i sistemi opera-
tivi. (se l'opzione non dovesse comparire, l'iRadio ha bisogno di un aggiornamento del firmware!)
myNOXON – questo punto di menu vi porta, in presenza di una connessione a Internet attiva, alla pagina di
gestione per i servizi online del vostro dispositivo.