Operation Manual

NOXON iRadio Cube
38 ITALIANO
8.9 Lo Sleep Timer
Presente anch'esso nel menu principale: lo Sleep Timer! Una volta attivato, esso fa in modo che l'iRadio
allo scadere del tempo impostato, si spenga automaticamente, cosa vantaggiosa nel caso in cui il frattem-
po vi siate addormentati
Per l'attivazione è irrilevante che l'iRadio stia riproducendo qualcosa, o se prima venga richiamato lo Sleep
Timer e poi la sorgente audio. Quindi: abbassate un po' il volume della musica di sveglia o del fonolibro,
richiamate lo Sleep Timer, e scegliete il momento di spegnimento dal momento dell'attivazione. Ed ecco
che l'iRadio vi accompagnerà dolcemente nel mondo dei sogni!
Buona notte.
A proposito: poiché ognuna delle due sveglie può essere configurata con un proprio volume, non dovete
preoccuparvi di non sentire eventualmente l'iRadio perché al momento di addormentarsi essa era a volu-
me basso!
8.10 Cronistoria
Nel punto di menù "Cronistoria" vengono elencati i brani e le stazioni radio recentemente ascoltati.
In tal modo è possibile anche ritrovare senza problemi quelle stazioni che si credevano dimenticate per
sempre.
8.11 Riprodurre la musica della propria rete
File MP3 / WMA
/ AAC+
Server UPnP
Computer
nella rete
NOXON
Tramite uno speciale software di server che gira su un computer o su di un altro dispositivo, è possibile
condividere i file musicali nella rete per la loro riproduzione. Per l'iRadio, a mettere i dati a disposizione
deve essere un server compatibile UPnP (UPnP: Universal Plug and Play). Una semplice condivisione dei
file, così come essa è nota dal mondo Windows, non è in tal modo leggibile. Con il software accluso
"Twonky Media" (ad esempio per i sistemi basati su Windows)
3
non dovrete però in nessun caso rinuncia-
re alla struttura delle cartelle che vi sarete forse costruita nel tempo!
Contrariamente però ad una poco flessibile condivisione statica dei file, l'iRadio attraverso un UPnP-
MediaServer virtuale si basa su una classificazione dei dati flessibile che ne rende la gestione più versatile:
un titolo può essere trovato sia tramite l'interprete, il genere, l'album e, appunto, anche sulla base della
struttura delle cartelle. E niente paura, "… tramite un UPnP-MediaServer …" significa che non c'è più la
complicazione che sarebbe stata necessaria pochi anni fa. Per farla breve: avviate il software UPnP media
server ed è tutto!
3) Per i sistemi Mac è fornito il software server "Elgato eyeconnect“.