Operation Manual

NOXON iRadio Cube
46 ITALIANO
9.4 Riproduzione e uso dei file audio protetti con DRM
Dove incontro DRM?
DRM (Digital Right Management di Microsoft) è una soluzione dell'industria fonografica
per la protezione dei contenuti digitali contro copie non ammesse. Ci si è accordati sul
mercato, con compromessi talvolta dolorosi dal punto di vista dell'utilità per il cliente, su questo procedi-
mento: le gestione digitale dei diritti stabilisce quante volte un brano musicale possa essere masterizzato
su un CD o copiato su un supporto dati esterno. Nel caso peggiore essa stabilisce addirittura se un brano
debba essere riproducibile o non del tutto. Poiché il DRM è stato sviluppato da Microsoft, per il cliente si
hanno una maggiore compatibilità con apparecchiature nello scambio tra di loro, chiarezza della gestione e
più concorrenza nelle piattaforme che offrono contenuti. Ogni standardizzazione ha quindi i suoi vantaggi e
svantaggi.
I contenuti audio DRM si trovano su tutte le note piattaforme online che permettono l'acquisto di musica.
Anche portali come Musicload (musicload.de) o il servizio ad abbonamento Napster (napster.com) si basa-
no ora su tale meccanismo di protezione. Anche in numerose stazioni radio Internet commerciali ci si basa
su DRM in modo da evitare controversie sulle licenze con l'industria musicale.
Per il formato MP3 la protezione DRM non esiste.
E adesso? Come tratta il NOXON il DRM?
Il NOXON è preparato al meglio per i contenuti protetti con DRM. Esso supporta infatti lo standard DRM p
comune nella versione 10, cioè Microsoft Windows Media DRM 10 (per file audio WMA). Per essere in gra-
do di gestire i contenuti DRM o per permettere al NOXON di riprodurre i brani protetti, è necessario un sof-
tware per server che permetta quanto segue:
I brani sono stati acquistati legalmente o la licenza è valida
I brani vengono offerti per la riproduzione in apparecchiature che supportano il DRM
I dispositivi di riproduzione vengono gestiti per la loro capacità e diritti
Il NOXON supporta la restrizione di disattivare su richiesta l'uscita digitale per impedire l'esecuzione di
copie senza perdite qualitative. Per questo motivo, ascoltando dei contenuti DRM è necessario stabilire
oltre al collegamento digitale anche un collegamento analogico.
Quale ulteriore effetto va citato il fatto che è il NOXON incontra un metodo DRM ad esso sconosciuto rimar-
muto. Attualmente NOXON supporta esclusivamente DRM10. Per questo motivo con la serie NOXON ad
esempio una riproduzione dal Music Store di iTunes non è possibile.
Notare che dal punto di vista del DRM il NOXON si comporta in modo assolutamente passivo. In nessun
caso esso aggiungerà ai file esistenti delle funzioni DRM o apporterà modifiche di altro tipo ai contenuti
riprodotti.
Come sopra descritto si tratta del software del server che mette a disposizione i contenuti a protezione
DRM. Poiché i punti di forza del TwonkyMusic sono altri e non è stata implementata la gestione dei diritti
digitali (cosa che in futuro con una nuova versione potrebbe cambiare), desideriamo qui spiegarvi pdet-
tagliatamente Windows Media Connect, un'alternativa a TwonkyMusic che supporta DRM e riproduce
quindi anche i contenuti a protezione DRM! Windows Media Connect è un server UPnP gratuito della Micro-
soft.