Operation Manual

NOXON
10 ITALIANO
2.2 La presa per l'alimentatore
Qui collegate sorpresa! l'alimentatore. Utilizzate esclusivamente
l'alimentatore fornito. Alcuni di quelli universali forniscono sì lo
stesso spinotto e la stessa tensione, ma non la stessa corrente. Se
doveste aver bisogno di un ricambio, rivolgetevi al nostro servizio di
assistenza, consultate pagina 65.
2.3 La presa per l'antenna WLAN ("WLAN")
Se avete accesso ad una cosiddetta "WLAN" (Wireless Lan), cioè ad
una rete radio, per la trasmissione senza fili dei dati al NOXON avvi-
tate a questa presa l'antenna acclusa.
Per assicurare la migliore ricezione possibile, fate in modo che
l'antenna sia orientata in modo possibilmente verticale.
2.4 La presa di rete ("LAN")
Se desiderate collegare il NOXON alla rete tramite un cavo di rete,
utilizzate a tale scopo questa presa. Per una distinzione dalla WLAN
si parla in questo caso di una presa LAN o Ethernet. Viene supporta-
ta sia una velocità di flusso di dati di 100, sia di 10 MBit (Megabit).
Se collegate il NOXON al router in questo modo, utilizzate un cavo di
rete standard (Twistedpair con spinotti RJ45). Se invece desiderate
collegare il NOXON "direttamente" al vostro PC o notebook, avrete
allora bisogno o di uno switch di rete (chiamato anche bridge), di
uno hub o di usare, invece che un cavo di rete "normale", un cosiddetto cavo crossover (con le linee di dati
"incrociate"), in modo da poter collegare il PC o il notebook senza apparecchiature intermedie.
Inoltre, sopra nei pressi della presa si trovano due LED che informano se (arancione) c'è un "Link", cioè
una connessione corretta con il punto di collegamento della rete ("nodo collegato"), o se c'è "Traffic" e
quindi traffico di dati (verde e di solito tremolante).
2.5 La presa per l'antenna FM ("FM")
C'è di nuovo solo rumore nell'etere? Per una migliore ricezione
collegate qui un'antenna FM (coassiale, 75 Ohm)! Acclusa al
NOXON iRadio for iPod è una pratica antenna a filo adatta a questa
presa.