Operation Manual

NOXON
ITALIANO 55
Installazione nei sistemi operativi Windows
Nei sistemi operativi basati su Windows si è dimostrata affidabile la combinazione Winamp+Shoutcast. Il
noto player Winamp con il plugin Shoutcast alimenta qui un server Shoutcast locale o remoto che si occupa
poi della trasmissione dei dati alle apparecchiature periferiche. Naturalmente il server Shoutcast esiste
anche per Mac OS e comuni Unix incluso Linux.
La combinazione è installata rapidamente: al sito http://www.nullsoft.com si devono solo scaricare ed
installare Winamp Lite, il plugin Shoutcast e il server Shoutcast.
Tutti i programmi si installano autonomamente tramite il NullsoftInstaller e devono essere solo un po' con-
figurati. Il server Shoutcast viene configurato completamente tramite un file di testo. Esso si trova normal-
mente in /Programmi/SHOUTcast/sc_serv.ini. Qui è possibile impostare alcune caratteristiche cosmetiche
del server, come ad esempio il suo nome. Bisognerebbe inoltre proteggere con l'opzione "Password = (la
vostra password)" il server da utenti troppo "esagerati".
Il prompt dei comandi con il server Shoutcast all'avvio
Adesso si può avviare il server Shoutcast con un doppio clic su sc_serv.exe, si apre il prompt dei comandi
che da ora in poi ci informa sullo stato del server. A questo punto abbiamo per così dire rizzato le antenne,
adesso si deve solo fare in modo che il player Winamp invii qualcosa al trasmettitore Shoutcast.
Qui vanno impostate poche cose. Tutte hanno in comune il fatto che esse sono raggiungibili attraverso la
configurazione di Winamp con un clic col tasto destro del mouse, Options, Preferences. Prima si deve inse-
rire il plugin Shoutcast-Relay nella catena dei segnali del player. Ciò avviene semplicemente scegliendo in
"Plugin/DSP Effect" il "Nullsoft Shoutcast Source Plugin". La configurazione del plugin dovrebbe aprirsi poi
automaticamente. In caso contrario lo si pfare con "Configure active Plugin".
Le preimpostazioni di Winamp