User manual
149
• Se il volume dell’unità genitore è
impostato su “MUTE” (ved.
“6.14Silenziamento“ a pagina148), sarà
automaticamente portato al livello 3
quando si preme il tasto TALK 28. Si
evita così di non riuscire a sentire la
reazione del bambino.
6.16 Selezione dello zoom/
dell’inquadratura
Durante la sorveglianza video è sempre
possibile osservare più da vicino il bambino
con la funzione Zoom.
1. Per attivare lo zoom tenere premuto il
tasto ZOOM 25 fino a quando la
videocamera non mostra un’inquadratura
ingrandita.
Nella riga di stato compare il
simbolo corrispondente.
2. Con i tasti 24, 25, 27 o 28 è
possibile adattare l’inquadratura per
avere la visuale migliore sul bambino.
3. Per disattivare nuovamente lo Zoom,
tenere ancora premuto il tasto ZOOM 25
fino quando la videocamera toglie lo
Zoom e il simbolo nella riga di stato
scompare.
6.17 Modalità notturna
Il sensore luce 4 dell’unità bambino misura
la luminosità nella cameretta. Se il valore è
troppo basso, la videocamera si passa
automaticamente in modalità notturna.
I LED a infrarossi 6 si attivano e illuminano il
bambino. Non sono visibili nell’oscurità e
vengono inoltre disattivati in modalità Eco-
Mode. La videocamere registra l’immagine
a infrarossi e la invia all’unità genitore. Qui
viene visualizzata sul display in bianco e
nero.
La modalità notturna viene attivata e
disattivata automaticamente.
7. Pulizia e manutenzione dell’apparecchio
7.1 Pulizia
Attenzione! Per evitare scosse
elettriche, lesioni o danni:
– Prima di pulire l’apparecchio
staccare sempre l'adattatore di
rete dalla presa.
– Mai immergere in acqua i singoli
componenti.
Cautela! Non utilizzare mai detergenti
abrasivi o aggressivi. L'apparecchio
potrebbe rovinarsi.
1. Pulire i singoli componenti con un panno
umido se necessario.
2. Riutilizzare il baby phone soltanto
quando tutti i componenti sono
completamente asciutti.
7.2 Sostituzione della batteria
L’accumulatore ai polimeri di litio
(accumulatore LiPo), 3,7V, 1260 mAh, può
essere sostituito unicamente con un
accumulatore originale. Per informazioni al
riguardo rivolgersi alla nostra assistenza
prodotto (ved. “Product service babyphone
in Europe“ a pagina234).
1. Rimuovere il coperchio
dell’accumulatore 31 sul retro dell’unità
genitore 17, spingendolo verso il basso.
2. Rimuovere l’accumulatore difettoso.
3. Inserire il nuovo accumulatore nel
corrispondente vano in base ai
contrassegni. Prestare particolare
attenzione alla corretta polarità (+ e -).
4. Fare scorrere nuovamente il coperchio
dell’accumulatore 31 sull’unità genitore 17.
5. Caricare il nuovo accumulatore per la prima
per 10 ore senza interruzione per attivare
la piena capacità dell’accumulatore (ved.
“4.1Collegamento dell’unità genitore“ a
pagina125).