Operation Manual
127
MANUTENZIONE E PULIZIA
Proteggere le unità DataMask da urti, temperature eccessive,
aggressioni chimiche e manomissioni. Proteggere la lente e l’ottica
della maschera da eventuali graffi.
• Non nebulizzare aerosol nell’area del DataMask, in quanto
i propellenti possono attaccare chimicamente componenti
quali le parti in plastica e la lente/ottica.
•
Immergere e sciacquare le unità DataMask in acqua dolce al
termine di ogni giornata di immersione e controllare che tutte le zone
intorno al sensore di bassa pressione (profondità) (Fig. 114a), alla
Fig. 114 - SENSORE DI PROFONDITÀ
porta di interfaccia per il trasferimento dati su PC ed ai pulsanti siano prive di detriti od ostruzioni.
• Immergere e sciacquare il gruppo erogatore con il trasmettitore collegato.
• Per sciogliere i cristalli di sale, immergere l’unità in acqua tiepida o in un bagno
leggermente acidogeno (50% di aceto bianco/50% di acqua dolce).
• Una volta rimosso dal bagno, risciacquare maschera ed erogatore completo di
trasmettitore con acqua dolce corrente ed asciugarlo con una salvietta** prima di riporli
(**Oceanic consiglia le salviette in microfibra Micronett prodotte da McNett).
• Riporre il computer DataMask in un ambiente fresco, asciutto e protetto.
ISPEZIONI ED ASSISTENZA
Per garantirne il corretto funzionamento, i componenti del DataMask (maschera e trasmettitore)
devono essere ispezionati per rilevare eventuali danni ed usura prima e dopo ciascuna immersione.
Verificare che lente/ottica/telaio/facciale/testiera/comandi ed alloggiamento non presentino
incrinature o danneggiamenti.
A