Operation Manual
133
Rimozione della batteria del trasmettitore
Prima di aprire il vano batteria del trasmettitore, ispezionare
l’alloggiamento verificando che non sia incrinato o danneggiato.
• Localizzare il vano batteria all’estremità dell’alloggiamento.
•
Inserire una moneta (non usare un cacciavite) nella scanalatura
incassata del coperchio (Fig. 118) ed, applicando una leggera
pressione, ruotarlo in senso orario estraendolo dall’alloggiamento.
• Estrarre la batteria dal relativo vano ed eliminarla come
previsto dalle normative locali in materia di smaltimento delle
batterie al litio.
Fig. 118 - RIMOZIONE
COPERCHIO BATTERIA
TRASMETTITORE
• Esaminare con cura tutte le superfici di tenuta verificando che non presentino segni di
danneggiamento tali da comprometterne la corretta chiusura ermetica.
• Ispezionare l’alloggiamento (interno ed esterno) verificando che non presenti incrinature,
danni o tracce di corrosione dovuta all’ingresso di umidità nell’unità.
m
AVVERTENZA: in caso si rilevino tracce di danneggiamenti o corrosione, NON usare il
trasmettitore prima che sia stato sottoposto ai necessari interventi.
• Rimuovere l’O-ring del coperchio della batteria e verificare che non presenti segni di
deterioramento o di deformazione. NON usare attrezzi per rimuovere l’O-ring.
• La sostituzione dell’O-ring è consigliata al fine di garantire una perfetta tenuta.
• Se si rende necessaria la pulizia del vano batteria, lavare il vano e tutti i componenti
con una soluzione al 50% di aceto bianco ed al 50% di acqua dolce. Risciacquare
con acqua dolce e lasciare asciugare una notte, oppure utilizzare un asciugacapelli
posizionato sulla temperatura fredda.