Operation Manual
135
Prova della batteria del sistema DataMask
• Pressurizzare il trasmettitore ad almeno 120 PSI (8 BAR) ed attivare la maschera
programmata per stabilire il collegamento. Verificare che l’unità effettui la diagnostica
completa e la prova della batteria, quindi che entri in modalità superficie NOR
visualizzando la pressione della bombola e l’icona collegamento.
• Se viene segnalata una condizione di batteria scarica della maschera o del trasmettitore,
NON utilizzarli prima di aver compiuto i necessari controlli.
INSTALLAZIONE DI UN TRASMETTITORE SUL PRIMO STADIO DI UN EROGATORE
•
Rimuovere il manometro e la frusta ad alta pressione, oppure il tappo dell’uscita alta pressione
dall’uscita contrassegnata con HP usando una chiave a brugola di dimensione adeguata.
•
Lubrificare leggermente l’O-ring ed i filetti dell’attacco del trasmettitore con un lubrificante a
base di idrocarburi alogenati, quale Christo-Lube MCG111 (fornito nei kit batteria Oceanic).
• Avvitare manualmente il trasmettitore in senso orario nell’uscita HP dell’erogatore
(Fig. 122) e serrare a fondo con una chiave a tubo fissa da 5/8”.
• Fissare il primo stadio dell’erogatore ad una bombola piena e pressurizzare aprendo
lentamente la valvola della bombola, verificando che non vi siano perdite d’aria intorno
all’attacco.
• In caso di perdite, NON usarlo, ma portare il gruppo
Fig. 122 - INSTALLAZIONE DI
UN TRASMETTITORE
erogatore cpmpleto presso un Rivenditore autorizzato
Oceanic per l’ispezione e la manutenzione.
COMPATIBILITÀ DEL TRASMETTITORE CON NITROX
Al momento dell’imballaggio e della spedizione dalla fabbrica, i
trasmettitori Oceanic sono tarati per l’uso con aria compressa e/o
miscele respirabili composte da azoto-ossigeno (Nitrox) contenenti
un massimo di 99% di volume di O2 ed al 100% O2.