Operation Manual
15
• Pressione finale al Set Point selezionato.
• Immersione ad una profondità superiore rispetto al Set Point profondità massima selezionato.
• Tempo residuo di immersione al Set Point selezionato.
• Durata dell’immersione al Set Point selezionato.
• Incremento PO2 al Set Point selezionato.
• Allarme O2 alto maggiore di 300 OTU (esposizione singola o quotidiana).
• Tissue Loading Bar Graph (grafico a barre saturazione di azoto nei tessuti) al segmento
corrispondente al Set Point selezionato.
• Velocità di risalita NOR/GAU superiore a 60 FPM (18 M/MIN.) ad una profondità maggiore di 60 FT
(18 M), oppure superiore a 30 FPM (9 M/MIN.) ad una profondità pari o minore di 60 FT (18 M).
• Perdita del segnale attivo di collegamento trasmettitore per più di 15 secondi durante
un’immersione.
• Ingresso in modalità Decompressione (Deco).
• Violazione condizionale (risalita al di sopra della profondità della tappa di decompressione
richiesta per meno di 5 minuti).
• Violazione differita (risalita al di sopra della profondità della tappa di decompressione richiesta
per oltre 5 minuti).
• Violazione differita (è richiesta una profondità della tappa di decompressione superiore a
60 FT/18 M).
• Violazione differita (superamento della profondità massima di funzionamento, pari a 330 FT/99,9 M).
Situazioni che comportano l’emissione di un unico breve bip (non disattivabile)
• Completamento di un cambio rapido della batteria.
• Passaggio da violazione differita a violazione piena a 5 minuti dall’immersione.
Situazioni che comportano l’emissione di 3 brevi bip (non disattivabili)
• Allarme durata dell’immersione in apnea (3 bip ogni 30 secondi, se attivato).
• Allarmi profondità in apnea 1/2/3 (impostati in sequenza, proporzionalmente alla
profondità) - ciascuno 3 bip per 3 volte.