Operation Manual

20
Indipendentemente dai parametri di volta in volta visualizzati dal grafico a barre, i calcoli di
azoto (se in modalità NOR Nitrox o FRE) ed ossigeno (se in modalità NOR Nitrox) continuano
ad essere effettuati sullo sfondo.
In modalità NOR, vengono visualizzate le schermate relative all’ossigeno e compare il grafico a
barre O2 se il parametro FO2 è stato impostato ad un valore diverso da AIR (Aria) (ad esempio
un valore numerico) e si accede alla schermata ALT 2 che mostra i dati relativi all’ossigeno.
Quando si accede alla schermata ALT dei dati ossigeno durante un’immersione NOR Nitrox,
il grafico a barre mostra il valore massimo di ossigeno accumulato o per ogni immersione
effettuata o su un periodo di 24 ore.
Via via che aumenta l’accumulo di ossigeno (o saturazione) durante un’immersione NOR
Nitrox, si aggiungono ulteriori segmenti al grafico a barre O2, che si riducono non appena il
livello di saturazione inizia a diminuire, per indicare la disponibilità di esposizione aggiuntiva,
per l’immersione in corso ed entro il periodo di 24 ore.
Il computer DataMask memorizza i valori di accumulo di ossigeno calcolati fino a 10 immersioni effettuate
in un periodo di 24 ore. Se viene superato il limite massimo di accumulo di ossigeno giornaliero per
l’immersione NOR Nitrox (su un periodo di 24 ore), tutti i segmenti del
grafico a barre O2 lampeggiano (Fig. 7).
Fig. 7 - O2 ALTO
I parametri profondità/tempo non compaiono in modalità Plan fino
a quando il grafico a barre O2 non rientra nella zona di sicurezza
(4 segmenti inferiori), indicando che il livello di saturazione di
ossigeno giornaliera è diminuito di un valore equivalente a quello
accumulato durante l’ultima immersione effettuata.