Operation Manual

72
Il parametro ATR viene visualizzato sulla schermata Principale (in
basso/a sinistra) se il valore è pari o inferiore a 60 minuti (con
decrementi di 1 minuto).
Se il valore ATR diventa inferiore a 5 minuti in condizioni di immersione
in curva, si attiva l’allarme acustico ed il valore ATR lampeggia (Fig. 58)
fino a quando non raggiunge un valore > 5 minuti.
In altre condizioni, si attiva l’allarme acustico e la dicitura ATR
lampeggia al posto del tempo residuo di immersione (Fig. 59).
Il valore del parametro ATR può essere visualizzato premendo e
rilasciando il pulsante A (in alto) (per un tempo < di 2 secondi),
per accedere alla schermata ALT 1.
Tempo residuo in curva (NDC)
Il tempo residuo in curva è il tempo massimo consentito alla profondi
corrente prima di entrare in una situazione di decompressione.
Viene calcolato in base alla quantità di azoto assorbito da ipotetici
compartimenti. La velocità di assorbimento e di rilascio di azoto
dei singoli compartimenti viene elaborata mediante un modello
matematico e confrontata con il livello massimo consentito di azoto.
Il compartimento che più si avvicina a tale valore massimo diventa
il riferimento per la profondità considerata. Il valore risultante viene
visualizzato in formato numerico, insieme all’icona NDC, e grafico,
mediante TLBG (grafico a barre di saturazione azoto nei tessuti).
Fig. 59 - ALLARME ATR
(in altre condizioni)
Fig. 58 - ALLARME ATR
(in condizioni di immersione
in curva)