Operation Manual

86
Per rispettare l’obbligo di decompressione, è necessario effettuare una risalita controllata in
sicurezza ad una profondità leggermente superiore (Fig. 77a) o pari alla profondità del tetto di
decompressione richiesto (Fig. 77b) e decomprimere per il tempo di sosta indicato (Fig. 77c).
La quantità di tempo di credito di decompressione assegnato è in funzione della profondità,
ossia si ottiene un credito leggermente inferiore via via che aumenta la profondità corrente
rispetto alla profondità della tappa indicata.
Si consiglia di restare leggermente al di sotto della profondità della tappa richiesta fino a quando
non compare il successivo valore minore di profondità. A questo punto è possibile effettuare la
risalita, lentamente e ad una profondità non inferiore a quella del tetto di decompressione indicato.
TAPPA DECO PRINCIPALE. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 77) -
> Grafico TLBG (barra a sinistra con icona TL), con tutti e 5 i segmenti (= DECO)
> Profondità corrente con icona FT (o M)
> Pressione bombola con icone PSI (o BAR) e collegamento, se un trasmettitore è attivo e
Fig. 77 - TAPPA DECO
a
c
b
collegato, lampeggiante dopo 1 minuto di perdita collegamento
> Icona Nx, se si impiega Nitrox
> Profondità di tappa con icona FT (o M)
> Simbolo freccia giù, icona a barra SOSTA e simbolo freccia SU
> Tempo sosta di sicurezza (h:min.)
Premendo/rilasciando il pulsante A (in alto) (per un tempo <
di 2 secondi) si accede alla schermata ALT 1, quindi ALT 2 ed
ALT 3. Se FO2 è impostata su AIR, si bypassa ALT 2.
Premere il pulsante S (a lato) per 2 secondi per accedere alla schermata
Impostazione livello retroilluminazione (GLO). Vedi pagina 82.