Operation Manual

93
Il DataMask entra in modalità Violazione Gauge anche 5 minuti dopo l’affioramento da
un’immersione nella quale si è verificata una violazione differita.
La Modalità Violazione Gauge in superficie impedisce l’accesso alle funzioni/schermate
SET F, PLAN, FLY e SAT.
Il conto alla rovescia visualizzato quando si tenta di accedere alla schermata FLY (tempo
di attesa prima del volo) non rappresenta tale parametro; viene fornito esclusivamente per
segnalare il tempo residuo prima della ripresa del normale funzionamento, con tutte le opzioni e
funzioni disponibili del DataMask.
Nel caso in cui venga effettuata un’immersione durante il periodo di 24 ore seguenti a questa immersione,
dovranno trascorrere 24 ore in superficie prima di poter riprendere il normale funzionamento.
PO2 ALTA (PRESSIONE PARZIALE DELL’OSSIGENO)
Quando PO2 arriva a 0,20 (ATA), o ad un valore superiore, rispetto al Set Point di allarme di
PO2 (regolazione SET A), si attiva l’allarme acustico (10 secondi).
> La dicitura PO2 si sostituisce al tempo visualizzato nell’angolo in basso/a destra
Fig. 86 - PO2 ALTA PRINCIPALE
(DTR) ed il simbolo freccia SU viene visualizzato fisso sulla
schermata PRINCIPALE (Fig. 86) come avvertenza.
> Quando l’allarme acustico si arresta (10 secondi), alla
dicitura PO2 si sostituisce il valore DTR, se il parametro PO2
è inferiore al Set Point di allarme. Il simbolo freccia su rimane
attivo fino a quando PO2 non scende a 0,20 (ATA) in meno
rispetto al Set Point di allarme PO2.
Il valore del parametro PO2 può essere visualizzato
premendo/rilasciando il pulsante A (in alto) per 2 volte, per
accedere alla schermata ALT 2.