Operation Manual

110
Fig.132A-RIMOZIONEDEL
COPERCHIO(mediante
attrezzo)
Fig.132B-RIMOZIONEDEL
COPERCHIO(servendosi
deipollici)
Fig.133-RIMOZIONE
DELLA
BATTERIA
a
SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
Il vano batteria deve essere aperto esclusivamente in un ambien-
te asciutto e pulito, prestando particolare attenzione ad evitare
l'ingresso di umidità o polvere.
Come ulteriore precauzione per evitare la formazione di umidità
nel vano batteria, si consiglia di sostituire la batteria in un am-
biente ove temperatura ed umidità siano simili a quelle dell'am-
biente esterno (ad es., in una giornata calda e soleggiata, non
sostituire la batteria in un locale con aria condizionata).
Verificare che pulsanti, lente e corpo non presentino incrinature
o danneggiamenti. In caso si rilevino tracce di umidità all'inter-
no del GEO 2, NON usare l'unità prima che sia stata sottoposta
ai necessari interventi presso un centro autorizzato Oceanic.
Rimozione della batteria
Localizzare il vano batteria sul retro dell'unità.
Ruotare il coperchio della batteria di 10 gradi in senso
orario usando l'apposito attrezzo in dotazione (Fig.
132A), oppure spingere con i pollici la parte inferiore
verso sinistra e, contemporaneamente, la parte superiore
verso destra (Fig. 132B).
Sollevare il coperchio completo di O-ring ed estrarlo dal vano.
Prestando attenzione a non danneggiare i contatti (Fig.
133a), far scorrere la batteria verso l'alto ed estrarla dal
lato sinistro del vano.
Eliminare la batteria esausta in base alle normative locali
in materia di smaltimento delle batterie al litio.