Operation Manual

43
Premere il pulsante A (< 2 sec) per accedere alla schermata Log.
Tenere premuto il pulsante A per scorrere le voci del menu in
sequenza.
Premere il pulsante M (< 2 sec) per tornare alla schermata FLY/SAT.
Premere il pulsante S (< 2 sec) per accedere alla funzione PDPS.
Premere il pulsante L per attivare la retroilluminazione.
PDPS (Sequenza di pianicazione prima dell'immersione)
La schermata PDPS visualizza la profondità ed i tempi in curva di
sicurezza consentiti (fino a 999 minuti), NDL (limiti su base azoto)
se il parametro di controllo è azoto oppure OTL (limiti su base
ossigeno) se il parametro di controllo è O2.
L'unità visualizza in sequenza le schermate PDPD, mostrando i
valori di profondità da 30 a 190 FT (9 - 57 M), con i tempi pia-
nificati* basati sui profili di immersione precedenti in una serie di
immersioni ripetitive considerando velocità di discesa e di risalita
pari a 60 FPM (18 M/MIN.).
*Se è disponibile un tempo inferiore ad 1 minuto, compaiono dei trattini al
posto del tempo ed i valori relativi alla profondità lampeggiano.
PDPS. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Figg. 35A, B).
> Valore di profondità pianificata con icona FT (o M)
> Durata dell'immersione consentita con icone NDC (oppure
O2) e min
> Massima profondità consentita per il valore di allarme PO2
impostato, con icone MAX e FT (o M); non compare se FO2
è impostata su Air
> Set Point FO2 per Gas 1, dicitura Air o valore numerico (da
21 a 100) con icona FO2
> Icone NX, (PZ+), CF, a seconda di casi
> Icona Gas 1, di default in modalità Plan
Fig.35A-PDPS
(controlloazoto)
Fig.35B-PDPS
(controlloossigeno)