Operation Manual
70
OTR (tempo residuo di autonomia O2)
Quando l'unità è impostata per l'impiego di Nitrox, il valore di
O2 durante un'immersione viene visualizzato su una schermata
ALT sotto forma di percentuale (%) di saturazione consentita (Fig.
71a) ed è identificato dall'icona O2SAT.
Il limite di esposizione all'O2 (100%) è impostato a 300 OTU
(unità di tolleranza all'ossigeno) per immersione oppure su un
periodo di 24 ore. Via via che il tempo residuo prima di rag-
giungere il limite diminuisce, la % di O2 aumenta ed il valore
del parametro OTR (O2 DTR) si riduce.
Quando il tempo residuo di autonomia di ossigeno (OTR) diven-
ta inferiore al tempo residuo in curva (NDC), l'ossigeno diventa
il valore di riferimento per i calcoli relativi all'immersione in
corso e sulla schermata Principale (Fig. 72a) OTR viene visualiz-
zato come DTR, identificato dalle icone O2 e min.
LIMITI DI ESPOSIZIONE ALL'OSSIGENO
(dal Manuale di subacquea NOAA)
PO2
(ATA)
Massima durata
esposizione singola
(min.) (h)
Massima durata
totale su 24 ore
(min.) (h)
0.60
0.70
0.80
0.90
1.00
1.10
1.20
1.30
1.40
1.50
1.60
720 12,0
570 9,5
450 7,5
360 6,0
300 5,0
240 4,0
210 3,5
180 3,0
150 2,5
120 2,0
45 ,75
720 12,0
570 9,5
450 7,5
360 6,0
300 5,0
270 4,5
240 4,0
210 3,5
180 3,0
180 3,0
150 2,0
a
Fig.71-INCURVAALT1
a
Fig.72-INCURVAPRIN-
CIPALE