Operation Manual
79
> Una volta esaurito il tempo di penalità e riassegnato il credito
di offgassing, i valori di profondità e tempo della tappa di
decompressione iniziano a diminuire fino ad azzerarsi. I
segmenti del grafico TLBG rientrano nella zona di sicurezza e
l'unità torna alla modalità Immersione in curva.
DV 1 (VIOLAZIONE DIFFERITA 1)
Se si rimane ad una profondità inferiore rispetto a quella della
tappa di decompressione richiesta per oltre 5 minuti, l'unità en-
tra in modalità Violazione differita 1*, che è una continuazione
della violazione condizionale con l'ulteriore aggiunta di tempo
di penalità. Anche in questo caso, si attiva l'allarme acustico
ed il grafico TLBG completo lampeggia (Fig. 87) fino a quando
l'allarme non viene tacitato.
*La differenza sta nel fatto che, a 5 minuti dall'affioramento dopo l'immersio-
ne, l'unità entra in modalità Violazione Gauge (profondimetro).
• Premere il pulsante S (< 2 sec) per tacitare l'allarme acustico.
> Il simbolo freccia giù continua a lampeggiare fino a quando
non si scende al di sotto della profondità della tappa
richiesta; a questo punto, tutta l'icona di arresto viene
visualizzata fissa.
DV 2 (VIOLAZIONE DIFFERITA 2)
Se l'obbligo di decompressione calcolato richiede una tappa
di decompressione compresa tra 60 FT (18 M) e 70 FT (21 M),
l'unità entra in modalità DV2 (Violazione differita 2).
Si attiva l'allarme acustico e la spia a LED di allarme lampeggia.
Il grafico TLBG completo lampeggia (Fig. 88) fino a quando
l'allarme acustico non viene tacitato.
• Premere il pulsante S (< 2 sec) per tacitare l'allarme acustico.
Fig.87-VIOLAZIONEDIFFE-
RITA1PRINCIPALE
(durantel'attivazionedell'allar-
meacustico)
Fig.88-VIOLAZIONEDIFFE-
RITA2PRINCIPALE