Operation Manual
SEQUENZA DI PIANO DI IMMERSIONE
Oceanic raccomanda agli utilizzatori dei suoi prodotti di rivedere la
sequenza di pre-immersione prima di ogni immersione, per meglio
pianificarla ed evitare di superare i limiti di non decompressione o quelli
di esposizione all’ossigeno.
La sequenza di piano di pre-immersione è particolarmente importante per
le immersioni ripetitive, in quanto mostra i tempi di immersione
disponibili per l’immersione successiva, tenendo conto dell’azoto residuo
e dell’esposizione all’ossigeno derivanti dall’immersione precedente.
Tutto questo viene valutato in base all’intervallo trascorso in superficie.
La sequenza di piano pre-immersione fornisce una serie di tempi di
immersione teoricamente disponibili alle varie profondità, da 9 a 57 metri,
con incrementi di 3 metri.
Durante la sequenza i tempi di non decompressione sono indicati solo per
profondità dove è possibile restare solo per 1 minuto, sul calcolo di una
velocità di discesa di 18 metri al minuto.
Tabella dei limiti di non decompressione per immersioni non ripetitive con
aria
profondità in metri tempi in ore:minuti