Operation Manual
Pagina 59
VIOLAZIONE RITARDATA MODE #2 ( FIG 62)
Il PRO PLUS 2 non è in grado di calcolare il tempo di decompressione
necessaria se occorre una sosta al di sotto dei 18 metri , pertanto non può
fornire indicazioni esatte su quanto deve durare l’immersione in questo
caso.
Se siete obbligati ad una sosta decompressiva tra i 18 e i 21 metri il
grafico a barre dell’azoto lampeggia ed il tempo totale di risalita continua
ad essere visualizzato .
In questo caso bisogna risalire e portarsi leggermente al di sotto dei 18
metri , restando a questa profondità con la maggiore precisione possibile e
prestando la massima attenzione a non causare il lampeggiamentodel
tempo totale di risalita . Si deve rimanere a questa profondità fino a
quando sul display non compare la sosta decompressiva dei 15 metri , solo
in questo momento si può risalire alla tappa successiva e continuare la
decompressione .
VIOLAZIONE RITARDATA MODE #3 ( FIG 63)
Se si scende al di sotto dei 99,9 metri ( massima profondità operativa ) o
dei 120 metri quando la modalità gauge è impostata su ON la barra di
assorbimento dell’azoto inizierà a lampeggiare e la profondtà corrente e la
massima profondità verranno visualizzate con tre trattini- - - , questo
significa che siete fuori dal range di sicurezza.
Se risalite al di sopra dei 99,9 metri il display della profondità corrente
verrà visualizzato ma per la profondità massima saranno ancora
visualizzati i tre trattini --- e la stessa cosa verrà memorizzata nel diario
dell’immersione come profondità massima raggiunta.
Fig 62 violazione ritardata mode #2
Fig 63 violazione ritardata mode #3