Operation Manual
47
> Il simbolo freccia su lampeggia se la profondità supera di
10 FT (3 M) la profondità della tappa richiesta.
> Se la profondità torna ad essere pari o inferiore a 10 FT
(3 M) rispetto alla profondità della tappa richiesta, l'icona
di arresto (entrambe le frecce e la barra di sosta) viene
visualizzata fissa.
DV 3 (VIOLAZIONE DIFFERITA 3)
Se si scende oltre la massima profondità di funzionamento
(MOD)*, il simbolo freccia su lampeggia ed i valori profondità cor-
rente e massima profondità vengono visualizzati solo con 3 trattini ( - - - ), per segnalare la
condizione di profondità eccessiva (Fig. 53).
*MOD rappresenta la massima profondità di funzionamento alla quale il VEO può eseguire
correttamente i calcoli o fornire dati precisi sullo schermo. Consultare i Dati tecnici a tergo.
Risalendo oltre la massima profondità di funzionamento (MOD), la schermata relativa
alla profondità corrente viene ripristinata, mentre quella relativa alla massima profondità
continua a visualizzare dei trattini per il tempo residuo dell'immersione in corso. Anche il
Log dell'immersione visualizza dei trattini come massima profondità.
VGM (MODALITÀ VIOLAZIONE GAUGE)
Durante le immersioni NORM, l'unità entra in modalità Violazione Gauge (profondimetro)
se è richiesta una profondità della tappa di decompressione superiore a 70 FT (21 M).
Quindi, l'unità opera in modalità Violazione Gauge per il resto dell'immersione e per le
24 ore che seguono l'affioramento. La modalità Violazione Gauge trasforma il VEO in
uno strumento digitale, che non fornisce calcoli o schermate relativi a decompressione o
all'ossigeno.
Entrando in modalità Violazione Gauge, la dicitura VIO e l'icona freccia su lampeggiano.
Fig.53-IMMERSIONE
PRINCIPALE
(>MOD)