Operation Manual
12
MANUALE D'USO VT 4.0
© 2002 Design, 2011 Doc. n. 12-5213-r02 (6/9/11)
FLY/DESAT
Il contatore del tempo di attesa prima del volo (FLY) inizia il conto alla rovescia, da 23:50 a 0:00 (h:min.), 10 minuti dopo la
risalita in superficie da un'immersione.
Il contatore del tempo di desaturazione (DESAT) indica il tempo necessario stimato per la desaturazione dei tessuti al livello del
mare, tenendo conto dell'algoritmo applicato e del fattore conservativo impostato.
Anche il conto alla rovescia del tempo di desaturazione, da 23:50 (max) a 0:00 (h:min.), inizia 10 minuti dopo la risalita in
superficie da un'immersione.
Quando il conto alla rovescia del tempo di desaturazione raggiunge 0:00, il che di norma avviene prima che il conto alla
rovescia del tempo di attesa prima del volo raggiunga 0:00, il valore rimane visualizzato fino a quando il contatore del tempo di
attesa prima del volo non raggiunge 0:00.
> In caso di violazione durante l'immersione oppure di immersione in modalità profondimetro, il tempo di desaturazione non
viene visualizzato.
> I tempi di desaturazione superiori alle 24 ore vengono visualizzati in formato 23: - - .
> Se al termine del conto alla rovescia di 24 ore è ancora disponibile del tempo di desaturazione, il tempo aggiunto viene
azzerato.
> Se si accede ad altre schermate, il conto alla rovescia del tempo di attesa prima del volo e di desaturazione continua ad
operare sullo sfondo.
Volo/Tempo di desat. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 10).
> Diciture FLY e DSAT con i rispettivi conti alla rovescia (h:min.) e l'icona orario (orologio); se non è stata effettuata alcuna
precedente immersione compaiono dei trattini.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per tornare al menu Principale.
PLAN (modalità NORM pianificazione)
I tempi in curva di sicurezza (NDL) ed i limiti su base ossigeno (OTL) in modalità Plan si basano sull'algoritmo selezionato (DSAT
o PZ+), sul valore di FO
2
impostato per Gas 1 e sull'azoto (oppure ossigeno) residuo da immersioni precedenti NORM (o FREE).
I valori di FO
2
impostati per altre miscele non vengono impiegati per i calcoli Plan.
PDPS (Sequenza di pianificazione prima dell'immersione)
Le schermate Plan visualizzano in sequenza i valori di profondità da 30 a 190 FT (9 - 57 M), oppure la massima profondità che
consente un tempo in curva di sicurezza ipotetico pari ad almeno 1 minuto, in base ai profili di immersione precedenti in una
serie di immersioni ripetitive e considerando velocità di discesa e di risalita pari a 60 FPM (18 M/MIN.).
Quando la funzione fattore conservativo è impostata su On, le curve di sicurezza vengono ridotte ai valori corrispondenti al
successivo valore di altitudine superiore di 3,000 ft (915 m). Consultare le tabelle a tergo.
PDPS. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Figg. 11A/B).
> Valore di profondità pianificata con icona FT (o M).
> Icone Nx e (PZ+), a seconda di casi.
> Massima profondità consentita con icone FT (o M) e MAX, se si usa Nx.
> Dicitura NDC (o OTL) con durata dell'immersione consentita (min.).
> Dicitura GAS 1 con icona FO
2
.
> Dicitura AIR; oppure valore di allarme PO
2
impostato con relativa icona e valore di Nitrox impostato per FO
2
, se si usa Nx.
• Tenendo premuto il pulsante A è possibile scorrere le schermate ad una velocità di 4 al secondo, impostando il valore di
profondità pianificata desiderato, da 30 a 190 FT(9 - 57 M), con incrementi di 10 FT (3 M).
• Premere il pulsante A (< 2 s) per visualizzare, una alla volta, le schermate.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere all'indietro le schermate.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per uscire e tornare al menu Principale.
LOG (MODALITÀ GIORNALE DI BORDO NORM/GAUG)
I dati relativi alle ultime 24 immersioni NORM e/o GAUG vengono memorizzati per successiva consultazione. Dopo la 24°
immersione, i dati relativi all'immersione più recente vengono memorizzati, mentre quelli relativi all'immersione meno recente
vengono eliminati
> Le immersioni vengono numerate da 1 a 24, a partire dall'inizio di ciascuna sessione in modalità Immersione NORM (o
GAUG). Trascorse 24 ore senza immersioni, alla prima immersione del successivo periodo di attivazione viene assegnato
il numero 1.
> Trascorsi 10 minuti da un'immersione, è possibile visualizzare le schermate Log relative a tutte le immersioni memorizzate.
Se la durata di un'immersione (EDT) supera 599 (min.), i dati che eccedono tale intervallo vengono memorizzati nel Giornale
di bordo (Log) all'affioramento dell'unità.
Menu principale >> Menu Log >> Immersione >> Dati 1 >> Dati 2 >> Dati 3.
Menu Log. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 12).
> Diciture LOG e MENU con icona modalità (libro).
> Elenco* delle immersioni, che mostra numero (da 1 a 24), data ed ora di inizio, oppure dicitura NO DIVES YET (nessuna
precedente immersione), se l'unità è nuova.
Fig. 10 - FLY/DESAT
Fig. 11A - PDPS
(Gas 1 impostato su Air)
Fig. 11B - PDPS
(Gas 1 impostato su Nitrox)
Fig. 11C - PDPS
(O
2
valore di riferimento per
i tempi)
Premere S (< 2 sec) per
accedere al menu Log.
Fig. 12 - MENU LOG